Dal sito

  • Latina

    Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?

    Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni
    30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una Legge di Bilancio sempre più armata

    Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione

    E' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.
    31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Dott. Grilli dell'Istituto di Tormancina, il Sindaco di Monterotondo Antonino Lupi, Paolo Sabbetta. (Riconoscimenti)
    Dott. Grilli dell'Istituto di Tormancina, il Sindaco di Monterotondo Antonino Lupi, Paolo Sabbetta. (Riconoscimenti)
  • Targa commemorativa affissa nell'edificio della Direzione di Tormancina inaugurata il 6 luglio 2008. (Riconoscimenti)
    Targa commemorativa affissa nell'edificio della Direzione di Tormancina inaugurata il 6 luglio 2008. (Riconoscimenti)
  • Medaglia commemorativa per il servizio militare prestato in Libia. (Riconoscimenti)
    Medaglia commemorativa per il servizio militare prestato in Libia. (Riconoscimenti)
  • Articolo di Famiglia Cristiana del giornalista Guglielmo Nardocci. (Articoli di giornale)
    Articolo di Famiglia Cristiana del giornalista Guglielmo Nardocci. (Articoli di giornale)
  • Onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica italiana concessa a Paolo Sabbetta. (Riconoscimenti)
    Onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica italiana concessa a Paolo Sabbetta. (Riconoscimenti)
  • Articolo del giornale "Voce di Popolo". (Articoli di Giornale)
    Articolo del giornale "Voce di Popolo". (Articoli di Giornale)
  • Memoriali di Paolo Sabbetta (Memoriali)
    Memoriali di Paolo Sabbetta (Memoriali)
  • Atto di nascita di Paolo Sabbetta
    Atto di nascita di Paolo Sabbetta
  • Paolo Sabbetta inizia il suo diario e con l'iscrizione presso l'Ente per l'educazione fisica fa  proprio il  motto corpo sano mente sana
    Paolo Sabbetta inizia il suo diario e con l'iscrizione presso l'Ente per l'educazione fisica fa proprio il motto corpo sano mente sana
  • Licenza elementare
    Licenza elementare
  • Tessera d'iscrizione tiro a segno ( 1° Adolescenza fascista).
    Tessera d'iscrizione tiro a segno ( 1° Adolescenza fascista).
  • Carta di Riconoscimento di Soci del Tiro a Segno Nazionale per portare Armi (1° Adolescenza fascista)
    Carta di Riconoscimento di Soci del Tiro a Segno Nazionale per portare Armi (1° Adolescenza fascista)
  • Savona 1916. Tre generazioni dei Sabbetta (1° adolescenza fascista)
    Savona 1916. Tre generazioni dei Sabbetta (1° adolescenza fascista)
  • Cerignola 1912. Sabbetta pargolo (1° adolescenza fascista)
    Cerignola 1912. Sabbetta pargolo (1° adolescenza fascista)
  • Cartolina d'epoca
    Cartolina d'epoca
  • 1930 Cerignola scuola agraria sezione meccanica agraria corso per trattoristi assegnato al corpo automobilisti (1° adolescenza fascista)
    1930 Cerignola scuola agraria sezione meccanica agraria corso per trattoristi assegnato al corpo automobilisti (1° adolescenza fascista)
  • Schizzo di Paolo Sabbetta (1° adolescenza fascista)
    Schizzo di Paolo Sabbetta (1° adolescenza fascista)
  • Schizzo di Paolo Sabbetta (1° adolescenza fascista)
    Schizzo di Paolo Sabbetta (1° adolescenza fascista)
  • Paolo Sabbetta  con le sorelle Lia e Rosetta in divisa fascista (1° adolescenza fascista)
    Paolo Sabbetta con le sorelle Lia e Rosetta in divisa fascista (1° adolescenza fascista)
  • Frontespizio del memoriale "Adolescenza fascista"
    Frontespizio del memoriale "Adolescenza fascista"
  • Diario. Sabbetta  si allena quotidianamente (1° adolescenza fascista)
    Diario. Sabbetta si allena quotidianamente (1° adolescenza fascista)
  • Diario. Sabbetta  studia e si allena (1° adolescenza fascista)
    Diario. Sabbetta studia e si allena (1° adolescenza fascista)
  • Diario. Gare atletiche della Milizia fascista. (1° Adolescenza fascista)
    Diario. Gare atletiche della Milizia fascista. (1° Adolescenza fascista)
  • Diario. 1930 vita militare nel Regio Corpo truppe Coloniali della Tripolitania assegnato all'Autogruppo (2° La febbre d'avventura)
    Diario. 1930 vita militare nel Regio Corpo truppe Coloniali della Tripolitania assegnato all'Autogruppo (2° La febbre d'avventura)
  • FRONTESPIZIO MEMORIALE "LA FEBBRE DELL'AVVENTURA"
    FRONTESPIZIO MEMORIALE "LA FEBBRE DELL'AVVENTURA"
  • DIARIO. 1931 Vita militare al Campo Fesculum (Tripoli) (2° La febbre d'avventura)
    DIARIO. 1931 Vita militare al Campo Fesculum (Tripoli) (2° La febbre d'avventura)
  • diario. 1931 Vita militare (2° La Febbre d'avventura)
    diario. 1931 Vita militare (2° La Febbre d'avventura)
  • Diario. Commenti ed osservazioni (2° La febbre d'avventura)
    Diario. Commenti ed osservazioni (2° La febbre d'avventura)
  • Diario. Ritorsione verso un ascaro che gli costò la prigione militare (2° La febbre d'avventura)
    Diario. Ritorsione verso un ascaro che gli costò la prigione militare (2° La febbre d'avventura)
  • Campo Fesculum - I° Batt. Cacciatori d'Africa - I° Compagnia (2° La febbre d'avventura
    Campo Fesculum - I° Batt. Cacciatori d'Africa - I° Compagnia (2° La febbre d'avventura
  • Autogruppo a  lezione autovettura (2°La febbre dell'avventura)
    Autogruppo a lezione autovettura (2°La febbre dell'avventura)
  • Tripoli momenti di vita araba (2° La febbre dell'avventura)
    Tripoli momenti di vita araba (2° La febbre dell'avventura)
  • Ascari eritrei. (2° La febbre dell'avventura)
    Ascari eritrei. (2° La febbre dell'avventura)
  •  Sabbetta in uniforme di parata (2° La febbre dell'avventura)
    Sabbetta in uniforme di parata (2° La febbre dell'avventura)
  •  Autogruppo della tripolitania (2° La febbre dell'avventura)
    Autogruppo della tripolitania (2° La febbre dell'avventura)
  • Tripoli 1931 Velivoli (2° La febbre dell'avventura)
    Tripoli 1931 Velivoli (2° La febbre dell'avventura)
  • Decorati della Milizia in attesa dell'arrivo dei Principi (2° La febbre dell'avventura)
    Decorati della Milizia in attesa dell'arrivo dei Principi (2° La febbre dell'avventura)
  • Leptis Magna 1931. Il Principe Umberto agli scavi (2° la febbre dell'avventura)
    Leptis Magna 1931. Il Principe Umberto agli scavi (2° la febbre dell'avventura)
  • Tripoli 1932. Festa dello Statuto, parate varie. (2° La febbre dell'avventura)
    Tripoli 1932. Festa dello Statuto, parate varie. (2° La febbre dell'avventura)
  • Tripoli 7-6-1932 Festa dello Statuto (2° la febbre dell'avventura)
    Tripoli 7-6-1932 Festa dello Statuto (2° la febbre dell'avventura)
  • 1931 Giama el Turk. (2° La febbre dell'avventura)
    1931 Giama el Turk. (2° La febbre dell'avventura)
  • Medaglia a ricordo del servizio prestato in Libia dopo la cessazione dello stato di guerra (2° La febbre dell'avventura)
    Medaglia a ricordo del servizio prestato in Libia dopo la cessazione dello stato di guerra (2° La febbre dell'avventura)
  • Tripolitania vedute  (2° La febbre dell'avventura)
    Tripolitania vedute (2° La febbre dell'avventura)
  • FRONTESPIZIO MEMORIALE "I TEDESCHI A TORMANCINA"
    FRONTESPIZIO MEMORIALE "I TEDESCHI A TORMANCINA"
  • FRONTESPIZIO MEMORIALE "ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO"
    FRONTESPIZIO MEMORIALE "ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO"
  • Richiamato per l'A.O.I. (Africa Orientale Italiana) Bertalia 1 agosto 1935 (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
    Richiamato per l'A.O.I. (Africa Orientale Italiana) Bertalia 1 agosto 1935 (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
  • Cartina Africa Orientale dell'epoca (3° Alla Conquista dell'Impero)
    Cartina Africa Orientale dell'epoca (3° Alla Conquista dell'Impero)
  • 1935 Campo Polo Asmara ( 3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
    1935 Campo Polo Asmara ( 3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
  • 1935 Veduta del Campo Polo Asmara (3° Alla Conquista dell'Impero)
    1935 Veduta del Campo Polo Asmara (3° Alla Conquista dell'Impero)
  • MASSAUA VEDUTE (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
    MASSAUA VEDUTE (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
  • Asmara 1935 Sabbetta con Magg. Tonelli Annibale (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
    Asmara 1935 Sabbetta con Magg. Tonelli Annibale (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
  • MASSAUA VEDUTE (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
    MASSAUA VEDUTE (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
  • Moschea (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
    Moschea (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
  • CHIESA COPTA (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
    CHIESA COPTA (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
  • Domanda per ammissioni ai corsi allievi ufficiali (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
    Domanda per ammissioni ai corsi allievi ufficiali (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
  • 1932 Attestazione di buona condotta (3° Alla conquista dell'Impero)
    1932 Attestazione di buona condotta (3° Alla conquista dell'Impero)
  • 1932 - 1934 Diario. Congedo MVSN - Firenze (3° alla conquista dell'Impero)
    1932 - 1934 Diario. Congedo MVSN - Firenze (3° alla conquista dell'Impero)
  • 1935 Diario. Firenze ricordi (3° Alla conquista dell'Impero)
    1935 Diario. Firenze ricordi (3° Alla conquista dell'Impero)
  • 1935 Diario. Da Bologna all'Eritrea (3° alla conquista dell'Impero)
    1935 Diario. Da Bologna all'Eritrea (3° alla conquista dell'Impero)
  • 1935 Diario. Salpo da Napoli per Asmara, ricordo decimazione. (3° Alla conquista dell'impero)
    1935 Diario. Salpo da Napoli per Asmara, ricordo decimazione. (3° Alla conquista dell'impero)
  • 1935 Diario. Da Massaua ad Asmara (3° Alla conquista dell'impero)
    1935 Diario. Da Massaua ad Asmara (3° Alla conquista dell'impero)
  • Diario. Ciclone a Massaua (3° Alla Conquista dell'Impero)
    Diario. Ciclone a Massaua (3° Alla Conquista dell'Impero)
  • Diario. Asmara ricovero per incidente occhio destro (3° alla conquista dell'Impero)
    Diario. Asmara ricovero per incidente occhio destro (3° alla conquista dell'Impero)
  • Cattedrale e palazzo commissariato (3° Alla conquista dell'Impero)
    Cattedrale e palazzo commissariato (3° Alla conquista dell'Impero)
  • Frontespizio memoriale "Fra due fuochi"
    Frontespizio memoriale "Fra due fuochi"
  • Diario. Sabbetta studente presso l'Istituto Agricolo Coloniale di Firenze (4° Fra due fuochi)
    Diario. Sabbetta studente presso l'Istituto Agricolo Coloniale di Firenze (4° Fra due fuochi)
  • Diario . Sabbetta si diploma e subito assunto per l'Entecol (Ente per la colonizzazione della Libia) destinazione Cirenaica (4° Fra due fuochi)
    Diario . Sabbetta si diploma e subito assunto per l'Entecol (Ente per la colonizzazione della Libia) destinazione Cirenaica (4° Fra due fuochi)
  • Firenze. Diplomati del 1936 (4° Fra due fuochi)
    Firenze. Diplomati del 1936 (4° Fra due fuochi)
  • Firenze. Sabbetta con i compagni dell'Istituto Agricolo (4° Fra due fuochi)
    Firenze. Sabbetta con i compagni dell'Istituto Agricolo (4° Fra due fuochi)
  •  Diario. Sabbetta presso l'Entecol appunti vari (4° Fra due fuochi )
    Diario. Sabbetta presso l'Entecol appunti vari (4° Fra due fuochi )
  • Diario. Sabbetta scrive circa le famiglie coloniche della Cirenaica (4° Fra due fuochi)
    Diario. Sabbetta scrive circa le famiglie coloniche della Cirenaica (4° Fra due fuochi)
  • Diario. Sabbetta viene richiamato alle armi e giunge nel Centro Agricolo Cesare Battisti - Derna- (4° Fra due fuochi)
    Diario. Sabbetta viene richiamato alle armi e giunge nel Centro Agricolo Cesare Battisti - Derna- (4° Fra due fuochi)
  • Diario. Sabbetta narra dell'occupazione della Cirenaica e fuga dei funzionari (4° Fra due fuochi)
    Diario. Sabbetta narra dell'occupazione della Cirenaica e fuga dei funzionari (4° Fra due fuochi)
  • Gazzetta del Mezzogiorno 11-01-09 articolo riguardante il libro di Sabbetta (Giornali)
    Gazzetta del Mezzogiorno 11-01-09 articolo riguardante il libro di Sabbetta (Giornali)
  • Diario. Occupazione Cirenaica(4° Fra due fuochi)
    Diario. Occupazione Cirenaica(4° Fra due fuochi)
  • Diario. I coloni abbandonati dal fascio (4° fra due fuochi)
    Diario. I coloni abbandonati dal fascio (4° fra due fuochi)
  • Diario. Saccheggi degli arabi e prigionie delle forze belligeranti investono i coloni (4° fra due fuochi)
    Diario. Saccheggi degli arabi e prigionie delle forze belligeranti investono i coloni (4° fra due fuochi)
  • Diario. Uccisioni, violenze, razzie sovrastano i coloni ormai fra due fuochi (4° fra due fuochi)
    Diario. Uccisioni, violenze, razzie sovrastano i coloni ormai fra due fuochi (4° fra due fuochi)
  • Diario. I coloni che dai poderi vengono trasferiti ai villaggi e sistemati alla meglio (4° fra due fuochi)
    Diario. I coloni che dai poderi vengono trasferiti ai villaggi e sistemati alla meglio (4° fra due fuochi)
  • Diario. Vicenda riguardante il ferimento di Dumini(4° Fra du fuochi)
    Diario. Vicenda riguardante il ferimento di Dumini(4° Fra du fuochi)
  • Diario Pg. 2 Vicenda riguardante il ferimento di Dumini (4° fra due fuochi)
    Diario Pg. 2 Vicenda riguardante il ferimento di Dumini (4° fra due fuochi)
  • Diario Episodio di scabrose violenze a danno dei coloni ( 4° Fra due fuochi)
    Diario Episodio di scabrose violenze a danno dei coloni ( 4° Fra due fuochi)
  • Diario. Cirenaica occupata dalle truppe italo-tedeschi; racconti dei fatti (4° fra due fuochi
    Diario. Cirenaica occupata dalle truppe italo-tedeschi; racconti dei fatti (4° fra due fuochi
  • Diario. Nuove nomine per Sabbetta della Milizia (4° Fra due fuochi)
    Diario. Nuove nomine per Sabbetta della Milizia (4° Fra due fuochi)
  • L'entecol addebita a Sabbetta una assurda infrazione disciplinare. (4° Fra due fuochi
    L'entecol addebita a Sabbetta una assurda infrazione disciplinare. (4° Fra due fuochi
  • Testimonianze dei alcuni coloni del villaggio che assicurano  la presenza di Sabbetta durante il periodo sanzionato dall'Entecol (4° fra due fuochi)
    Testimonianze dei alcuni coloni del villaggio che assicurano la presenza di Sabbetta durante il periodo sanzionato dall'Entecol (4° fra due fuochi)
  • Diario Sabbetta racconta della 2° invasione della Cirenaica (4° fra due fuochi)
    Diario Sabbetta racconta della 2° invasione della Cirenaica (4° fra due fuochi)
  • Diario. Le famiglie coloniche cominciano a restare senza sostentamento (4° fra due fuochi)
    Diario. Le famiglie coloniche cominciano a restare senza sostentamento (4° fra due fuochi)
  • Diario. Saccheggi e tristi momenti di vita al villaggio C. Battisti a derna (4° fra due fuochi)
    Diario. Saccheggi e tristi momenti di vita al villaggio C. Battisti a derna (4° fra due fuochi)
  • Diario. Sabbetta vistosi alle strette si sbarazza dei reperti che possano dimostrare la sua appartenenza al fascismo (4° fra due fuochi)
    Diario. Sabbetta vistosi alle strette si sbarazza dei reperti che possano dimostrare la sua appartenenza al fascismo (4° fra due fuochi)
  • Borsa di studio per destinazione in Cirenaica (4° fra due fuoch)i
    Borsa di studio per destinazione in Cirenaica (4° fra due fuoch)i
  • Ente colonizzazione Libia centro agricolo L. Razza. (4° Fra due fuochi)
    Ente colonizzazione Libia centro agricolo L. Razza. (4° Fra due fuochi)
  • Entecol villaggio agricolo L. Razza, poderi colonici e momento della trebbiatura (4° fra due fuochi)
    Entecol villaggio agricolo L. Razza, poderi colonici e momento della trebbiatura (4° fra due fuochi)
  • 1941 Entecol Villaggio Cesare Battisti (4° fra due fuochi)
    1941 Entecol Villaggio Cesare Battisti (4° fra due fuochi)
  • Concessione licenza per rimpatrio (4° fra due fuochi)
    Concessione licenza per rimpatrio (4° fra due fuochi)
  • Licenziamento dall'Entecol (4° fra due fuochi)
    Licenziamento dall'Entecol (4° fra due fuochi)
  • Diloma di Perito agrario rilasciato a Sabbetta (4° fra due fuochi)
    Diloma di Perito agrario rilasciato a Sabbetta (4° fra due fuochi)
  • Frontespizio 6° Memoriale "Eccidio di Chisimaio"
    Frontespizio 6° Memoriale "Eccidio di Chisimaio"
  • Assunzione presso la S.A.I.S  (6° Eccidio di Chisimaio)
    Assunzione presso la S.A.I.S (6° Eccidio di Chisimaio)
  • Diario vita quotidiana Villabruzzi (6° Eccidio di Chisimaio)
    Diario vita quotidiana Villabruzzi (6° Eccidio di Chisimaio)

Dal sito

  • Latina

    Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?

    Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni
    30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una Legge di Bilancio sempre più armata

    Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione

    E' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.
    31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)