Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
  • Dopo una conferenza si parte con un corteo che attraverserà Ginza, nel cuore di Tokyo
    Dopo una conferenza si parte con un corteo che attraverserà Ginza, nel cuore di Tokyo
  • qualcosa di familiare per molti italiani...
    qualcosa di familiare per molti italiani...
  • Una delle conferenze per la festa della Costituzione si è svolta al  Hibiya Kòkaidò, uno storico palazzo dei cogressi nel cuore di Tokyo vicino a Ginza
    Una delle conferenze per la festa della Costituzione si è svolta al Hibiya Kòkaidò, uno storico palazzo dei cogressi nel cuore di Tokyo vicino a Ginza
  • La gente rimasta fuori dal palazzo subito riempito da chi ha fatto la fila sin dalla mattina
    La gente rimasta fuori dal palazzo subito riempito da chi ha fatto la fila sin dalla mattina
  • Siamo rimasti fuori...
    Siamo rimasti fuori...
  • Si accontenta con un megaschermo messo davanti al palazzo
    Si accontenta con un megaschermo messo davanti al palazzo
  • Finita la conferenza si forma un corteo che attraverserà Ginza
    Finita la conferenza si forma un corteo che attraverserà Ginza
  • sono alta alta alta....
    sono alta alta alta....
  • Anche dall'estero?
    Anche dall'estero?
  • Qualcosa di molto familiare a tanti italiani....
    Qualcosa di molto familiare a tanti italiani....
  • con un cartello: "Un premio nobel per la pace all'articolo 9 della Costituzione"
    con un cartello: "Un premio nobel per la pace all'articolo 9 della Costituzione"
  • per una delle vie principali di Ginza a Tokyo
    per una delle vie principali di Ginza a Tokyo
  • un tratto composto dalle associazioni dei cittadini
    un tratto composto dalle associazioni dei cittadini
  • il traffico non è stato bloccato
    il traffico non è stato bloccato
  • Siamo quasi al punto d'arrivo, vicino alla stazione centrale di Tokyo
    Siamo quasi al punto d'arrivo, vicino alla stazione centrale di Tokyo
  • un tratto composto da monaci buddisti
    un tratto composto da monaci buddisti
  • un isolato in là, aspetta un gruppo di attivisti di estrema destra, visibilmente frustrato perché non è riuscito a disturbare la manifestazione pacifista
    un isolato in là, aspetta un gruppo di attivisti di estrema destra, visibilmente frustrato perché non è riuscito a disturbare la manifestazione pacifista
  • uno degli attivisti di estrema destra riesce ad avvicinarsi al corteo, ma circondato da una decina di agenti, in divisa e non, resta senza poter sfogarsi contro i manifestanti "poco patriottici e antiamericani".
    uno degli attivisti di estrema destra riesce ad avvicinarsi al corteo, ma circondato da una decina di agenti, in divisa e non, resta senza poter sfogarsi contro i manifestanti "poco patriottici e antiamericani".
  • "Con le armi non è possibile costruire la pace" la pubblicità d'opinione promossa e realizzata da migliaia di cittadini pubblicata sul quotidiano conservatore Yomiuri Shimbun
    "Con le armi non è possibile costruire la pace" la pubblicità d'opinione promossa e realizzata da migliaia di cittadini pubblicata sul quotidiano conservatore Yomiuri Shimbun
Tutti i diritti riservati

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)