Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • L'olive della masseria fornaro dove a dicembre del 2008 furono abbattuti 800 capi di bestiame
    L'olive della masseria fornaro dove a dicembre del 2008 furono abbattuti 800 capi di bestiame
  • da dove proviene la diossina?! ce lo chiediamo ancora?!
    da dove proviene la diossina?! ce lo chiediamo ancora?!
  • Il signor Fornaro nella sua masseria dove è cresciuto e prima di lui i suoi nonni: "quella (puntando il suo sguardo triste e arrabiato all'Ilva) è venuta dopo di noi..."
    Il signor Fornaro nella sua masseria dove è cresciuto e prima di lui i suoi nonni: "quella (puntando il suo sguardo triste e arrabiato all'Ilva) è venuta dopo di noi..."
  • l'arrivo dei giornalisti
    l'arrivo dei giornalisti
  • Altamarea presenta le risultanze dell’incontro avuto con i parlamentari   in merito alla bozza di proposta di legge per l’indennizzo degli allevatori di Taranto colpiti dall’emergenza diossina.
    Altamarea presenta le risultanze dell’incontro avuto con i parlamentari in merito alla bozza di proposta di legge per l’indennizzo degli allevatori di Taranto colpiti dall’emergenza diossina.
  • I parlamentari hanno condiviso la bozza a loro presentata e hanno  ritenuto di partire con una prima mozione urgente, che ha un iter  molto più veloce della legge e che investe lo stesso Presidente del  Consiglio.
    I parlamentari hanno condiviso la bozza a loro presentata e hanno ritenuto di partire con una prima mozione urgente, che ha un iter molto più veloce della legge e che investe lo stesso Presidente del Consiglio.
  • Altamarea ha fatto presente che il governo in passato è intervenuto  con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per fronteggiare  l’emergenza diossina in Campania scoppiata con il caso della  “mozzarella di bufala".
    Altamarea ha fatto presente che il governo in passato è intervenuto con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per fronteggiare l’emergenza diossina in Campania scoppiata con il caso della “mozzarella di bufala".
  • Il caso Taranto presenta aspetti analoghi e per certi aspetti ancora  più gravi, connessi ad un inquinamento cronico legato alle attività  industriali
    Il caso Taranto presenta aspetti analoghi e per certi aspetti ancora più gravi, connessi ad un inquinamento cronico legato alle attività industriali
  • Per tali ragioni il “caso Taranto” può essere affrontato con procedure  d’urgenza a sostegno del comparto zootecnico.
    Per tali ragioni il “caso Taranto” può essere affrontato con procedure d’urgenza a sostegno del comparto zootecnico.
  • La situazione già grave è destinata ad aggravarsi ulteriormente se si  effettuassero controlli a tappeto delle carni, che presentano  normalmente valori di diossina di gran lunga superiori a quelli del  latte nel comparto ovicaprino
    La situazione già grave è destinata ad aggravarsi ulteriormente se si effettuassero controlli a tappeto delle carni, che presentano normalmente valori di diossina di gran lunga superiori a quelli del latte nel comparto ovicaprino
  • Altamarea invita il Presidente della Regione Puglia a dichiarare lo  stato di calamità per le zone colpite anche in virtù del fatto che  l’intera area attorno al polo industriale è stata dichiarata dalla  stessa Regione non pascolabile nel raggio di 20 chilometri.
    Altamarea invita il Presidente della Regione Puglia a dichiarare lo stato di calamità per le zone colpite anche in virtù del fatto che l’intera area attorno al polo industriale è stata dichiarata dalla stessa Regione non pascolabile nel raggio di 20 chilometri.
  • La raccolta di firme dei cittadini a sostegno della proposta di legge  per l’emergenza diossina ha raggiunto le duemila firme ed è stata  rilanciato con una petizione su Internet all’indirizzo  http://www.petizionionline.it/utente/altamareataranto/187588
    La raccolta di firme dei cittadini a sostegno della proposta di legge per l’emergenza diossina ha raggiunto le duemila firme ed è stata rilanciato con una petizione su Internet all’indirizzo http://www.petizionionline.it/utente/altamareataranto/187588
  • AltaMarea dalla parte delle vittime non dei carnefici!
    AltaMarea dalla parte delle vittime non dei carnefici!

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)