Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • La guerriglia, amante scomoda del pacifismo postcomunista
    La guerriglia, amante scomoda del pacifismo postcomunista
  • Un altro grande successo del governo in carica: l'aumento dell'export di armi italiane. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
    Un altro grande successo del governo in carica: l'aumento dell'export di armi italiane. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
  • Nel simbolo dei verdi spunta un arcobaleno... pacifismo o opportunismo? Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
    Nel simbolo dei verdi spunta un arcobaleno... pacifismo o opportunismo? Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
  • Il grande progetto per la pace nel mondo dei Democratici di Sinistra. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
    Il grande progetto per la pace nel mondo dei Democratici di Sinistra. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
  • La guerra in Iraq di Gianfranco Fini. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
    La guerra in Iraq di Gianfranco Fini. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
  • Un manifesto che riassume le ultime iniziative della Lega Nord in tema di tortura, immigrazione e legittima difesa. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
    Un manifesto che riassume le ultime iniziative della Lega Nord in tema di tortura, immigrazione e legittima difesa. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
  • Che ruolo hanno avuto i partiti di ispirazione cattolica nello stravolgimento della legge 185/90 sul commercio delle armi? Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
    Che ruolo hanno avuto i partiti di ispirazione cattolica nello stravolgimento della legge 185/90 sul commercio delle armi? Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
  • L'Ulivo temporeggia sul dramma iracheno. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
    L'Ulivo temporeggia sul dramma iracheno. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
  • I leader dell'Ulivo e i tentennamenti sulla Pace. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
    I leader dell'Ulivo e i tentennamenti sulla Pace. Manifesto di Mauro Biani - www.maurobiani.splinder.it
  • Un manifesto per un candidato "fuori concorso", in missione per conto di Dio. Si tratta del Papa Giovanni Paolo II, che il 23 marzo ha dichiarato che "Le istituzioni devono varare procedure di regolam
    Un manifesto per un candidato "fuori concorso", in missione per conto di Dio. Si tratta del Papa Giovanni Paolo II, che il 23 marzo ha dichiarato che "Le istituzioni devono varare procedure di regolam
  • Immagine di rAjAh - info (at) raphaeljakob (dot) com
    Immagine di rAjAh - info (at) raphaeljakob (dot) com
  • Fabiana Enchelli ha notato che sulla bandiera irachena esistono delle stelle, come in quella europea... - faweb65 (at) hotmail (dot) com
    Fabiana Enchelli ha notato che sulla bandiera irachena esistono delle stelle, come in quella europea... - faweb65 (at) hotmail (dot) com
  • Questa foto e' di un manifesto vero. Nella didascalia "ISCRIVITI AI DS" un piccolo spazio fa la differenza tra un partito e una malattia venerea.
    Questa foto e' di un manifesto vero. Nella didascalia "ISCRIVITI AI DS" un piccolo spazio fa la differenza tra un partito e una malattia venerea.
  • Quando una minoranza fa tendenza: Alle-danza Nazionale
    Quando una minoranza fa tendenza: Alle-danza Nazionale
  • Manifesti elettorali taroccati, modificati e sbeffeggiati con le armi nonviolente dell'ironia e della creativita'.
    Manifesti elettorali taroccati, modificati e sbeffeggiati con le armi nonviolente dell'ironia e della creativita'.
  • Manifesti elettorali taroccati, modificati e sbeffeggiati con le armi nonviolente dell'ironia e della creativita'.
    Manifesti elettorali taroccati, modificati e sbeffeggiati con le armi nonviolente dell'ironia e della creativita'.
  • Manifesti elettorali taroccati, modificati e sbeffeggiati con le armi nonviolente dell'ironia e della creativita'.
    Manifesti elettorali taroccati, modificati e sbeffeggiati con le armi nonviolente dell'ironia e della creativita'.
  • Manifesti elettorali taroccati, modificati e sbeffeggiati con le armi nonviolente dell'ironia e della creativita'.
    Manifesti elettorali taroccati, modificati e sbeffeggiati con le armi nonviolente dell'ironia e della creativita'.

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)