Un momento della manifestazione, animata dall'instancabile Giovanni Guarino (con il megafono)
Sul Lungomare di Taranto: "No alla guerra, no al nucleare"
Al corteo hanno partecipato i gruppi pugliesi di Greenpeace (Lecce e Bari) che scandivano lo slogan "Niente plutonio nello Jonio" e un gruppo di "veterani" della protesta di Scanzano Jonico (nella fot
Partecipa il Comitato Nazionale per il ritiro delle truppe italiane dall'Iraq
Un altro striscione antinucleare sul Lungomare di Taranto
La testa del corteo con il simbolo della radioattività nello striscione di apertura. Mezzo grammo di plutonio è sufficiente ad uccidere mezzo milione di persone, ossia l'intera provincia di Taranto. I
Il corteo contro il rischio nucleare mentre si snoda per il centro di Taranto
Giovanni Guarino (di spalle) mentre "aizza" il corteo con il megafono. Sulla Rotonda ha guidato una cantastoriata molto applaudita sulla storia di un pescatore e... la radioattività
Un corteo pieno di grinta, di entusiasmo e di giovani
Una manifestazione animata e creativa, che si è conclusa nella Rotonda del Lungomare di Taranto con drammatizzazioni e cantastoriate sul rischio nucleare
26 giugno a Taranto: no alla guerra, no al nucleare
Filastrocca dedicata... all'ammiraglio
Lo striscione del quartiere Paolo VI dove è molto attivo un Comitato di Quartiere impegnato sul terreno della marginalità sociale
Lo striscione di apertura della manifestazione
Una manifestazione nonviolenta a cui hanno partecipato anche dei bambini... dotati del "delfino antinucleare": in fondo il futuro di Taranto appartiene a loro
Il simbolo della radioattività, immagine ricorrente nel corteo
Intervista ad Alessandro Marescotti di PeaceLink
Sui trampoli con una poesia contro la guerra. Animazione a cura di Urupia
Alla manifestazione in molti portavano appeso al collo il simbolo di Taranto (Taras sul delfino) con un'opportuna caratterizzazione antinucleare
Alla manifestazione la bandiera del Comitato di Quartiere Città Vecchia, uno dei gruppi più attivi e creativi nell'organizzare l'iniziativa
Alex Zanotelli a Taranto il 25 giugno ospitato da Cochicho (la bottega del commercio equo e solidale) per presentare la mostra su Korogocho; Alex incita i presenti a partecipare il giorno dopo al cort
Gallerie
Dal sito
- E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei
Il missile ipersonico americano Dark Eagle
E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva
Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.11 novembre 2025- Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa
Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide
Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento10 novembre 2025 - Lidia Giannotti - There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed
Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic
The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink - In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici
Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace
“Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Prossimi appuntamenti
- nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Cavallino (LE)
Dal sito
- E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei
Il missile ipersonico americano Dark Eagle
E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva
Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.11 novembre 2025- Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa
Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide
Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento10 novembre 2025 - Lidia Giannotti - There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed
Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic
The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink - In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici
Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace
“Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.25 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network