La straordinaria esperienza della dottoressa Chiara Castellani su Sky
DOMANI IN TV (CANALE "SALUTE!" - SKY 484) LA STRAORDINARIA ESPERIENZA DI
CHIARA CASTELLANI IN CONGO E QUELLA DI SANT'EGIDIO IN MOZAMBICO
Domani, venerdì 2 ottobre, alle ore 21, il programma "Le vie della salute" (canale "Salute!,Sky 484), curato e condotto di Umberto Rondi,regia Ugo Lo Pinto, ospiterà i medici Chiara Castellani e Giovanni Guidotti sul loro lavoro in Africa. La prima, come responsabile dell'ospedale di Kimbau (Congo) racconterà la sua straordinaria esperienza medica ma anche umana di vivere radicalmente il Vangelo accanto ai più poveri; il secondo parlerà invece dei successi della Comunità di Sant'Egidio in Mozambico e altri paesi africani per impedire il contagio tra madri sieropositive e i propri nascituri.Tra le altre autorevoli testimonianze quelle di Giovanni Bollea, Kuky Gallmann, Umberta Telfener con le straordinaria immagini del documentario "Il primo respiro",di Gilles De Maistre, acconta la storia più universale di tutte: la nascita di un bambino. Vista nelle diverse culture di tutto il mondo.
Il programma ha la durata di 58 minuti ed è distribuito dalla NewCo di Rai International.
Articoli correlati
PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2020
Pubblichiamo una breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2020 in confronto con i dati raccolti dal 2012 in poi.8 gennaio 2021 - Francesco Iannuzzelli- Non voglio attendere passivamente il futuro
Discorso sulla speranza
La mia è la voce di una ragazza che crede nella speranza, ed oggi sono qui per dirvi di non accettare la realtà così come è data. Io sono qui per parlare della difesa dei miei diritti, dei nostri diritti, come posizione critica, come diritto alla felicità.Giulia Gallo - Per Natale facciamo un gesto umano
Regalati un Natale di speranza
Per partecipare a questo "album fotografico dell'Italia solidale" basta condividere su Sociale.network una foto che racconta un gesto umano di cambiamento sociale, una attività di volontariato, un pezzo di società che non si rassegna, un'azione a difesa dei più deboli.22 dicembre 2020 - Redazione PeaceLink - Newsletter PeaceLink dicembre 2020
Il cambiamento per il 2021 dipende da noi
E' sbagliato attendere passivamente un cambiamento da altri quanto abbiamo una enorme potenzialità dentro di noi. Da qui partiamo per augurare ai nostri amici di viaggio e ai nostri lettori un 2021 più positivo e socialmente responsabile30 dicembre 2020 - Redazione PeaceLink
Sociale.network