Kimbau

La cerimonia di consegna dell'onorificenza è avvenuta l'8 marzo

Il Presidente Ciampi ha premiato Chiara Castellani

Le ha conferito le Insegne dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana. Chiara aveva già ricevuto negli scorsi anni il grado di Alto Ufficiale della Repubblica.
8 marzo 2005

Chiara Castellani e il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi durante la premiazione dell'8 marzo

Chiara Castellani, medico chirurgo, Responsabile del Progetto AIFO di Kimbau in R. D. del Congo, è stata insignita dell'onorificenza O.M.R.I. (Ordine al Merito della Repubblica Italiana) da parte del Presidente della Repubblica Italiana.

L'onorificenza è destinata a ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari.

Il Capo dello Stato ha conferito a Chiara Castellani le Insegne dell'Onorificenza O.M.R.I. presso il Palazzo del Quirinale il giorno 8 marzo.

L'Onorificenza, che si aggiunge al titolo di Alto Ufficiale della Repubblica, va a premiare lo straordinario lavoro che Chiara svolge a Kimbau come chirurgo, ginecologa e direttrice del locale ospedale nell'ambito del Progetto di Sanità di Base gestito dall'AIFO e dalla Diocesi di Kenge.

Note: Ci fa piacere trascrivervi il testo di una lettera del Presidente della
Repubblica a nostra figlia Chiara.

Luciana e Paolo Castellani



IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Roma, 21 marzo 2005



Ho ricevuto il volume "Una lampadina per Kimbau", che Ella ha voluto farmi avere, al Quirinale, al termine dell'udienza dello scorso 8 marzo.


La ringrazio per questo omaggio che ho molto apprezzato. La Sua testimonianza rappresenta un importante appello, affinché l'impegno verso quei popoli, non solo dell'Africa, dove Ella svolge attualmente la Sua mirabile attività, ma dovunque ci siano uomini per i quali "sopravvivere sembrerebbe una scommessa folle", sia sentito come una rigorosa responsabilità storica.


Per fortuna esistono persone che sanno dare corpo alla speranza, coniugando "un sogno d'amore" con una ferma volontà che si traduce in iniziative concrete. E, come ebbe a dire la "piccola suora di Calcutta", a volte basta essere solo una minuscola goccia d'acqua pulita... per riempire le cisterne screpolate, per dare acqua ad un ospedale nel deserto, per garantire il diritto alla salute a migliaia di uomini.


Mia moglie si unisce a me nell'inviarLe i migliori saluti

Carlo Ciampi

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)