Donazioni online
Hai una carta di credito? Hai una carta Postepay? Fai una donazione per PeaceLink!
Nessun comitato di affari ci finanzia, non abbiamo sponsor, non mettiamo pubblicità sul sito... ci rimani solo tu: aiutaci con una donazione. Bastano pochi click per sostenere PeaceLink. Regalaci un nuovo anno di autonomia, regalati uno spazio di libertà.
Associazione PeaceLink
Libertà di parola, libertà di comunicazione, libertà da ogni condizionamento, libertà di agire contro le ingiustizie, libertà di aiutare chi ha bisogno, libertà di fare iniziative controcorrente.
Tante ragioni di libertà: tu puoi fare la differenza.
Chiediamo di sostenerci con una donazione: ora puoi farlo anche con PayPal e carta di credito o carta prepagata PostePay. O con la carta Evo di Banca Etica.
Come fare una donazione online
Bastano pochi click per sostenere PeaceLink. Vai su
http://www.peacelink.it/donazioni
Qui trovi il link per andare su PayPal e da lì puoi scegliere il sistema che preferisci:
- donazione con sito PayPal usando il conto PayPal
- oppure donazione con il sito di PayPal usando una carta (carta di credito, carta ricaricabile, carta PostePay)
Grazie!
Note: Attenzione, questo è il nuovo IBAN del conto di Banca Etica di PeaceLink
IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580
Dal marzo 2018 ha sostituito il precedente IBAN.
---
Le donazioni a PeaceLink non sono fiscalmente detraibili.
IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580
Dal marzo 2018 ha sostituito il precedente IBAN.
---
Le donazioni a PeaceLink non sono fiscalmente detraibili.
Articoli correlati
- Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso
Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA
Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa
I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila
Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
"Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
“Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
Sociale.network