Donazioni online

Hai una carta di credito? Hai una carta Postepay? Fai una donazione per PeaceLink!

Nessun comitato di affari ci finanzia, non abbiamo sponsor, non mettiamo pubblicità sul sito... ci rimani solo tu: aiutaci con una donazione. Bastano pochi click per sostenere PeaceLink. Regalaci un nuovo anno di autonomia, regalati uno spazio di libertà.
Associazione PeaceLink

Libertà di parola, libertà di comunicazione, libertà da ogni condizionamento, libertà di agire contro le ingiustizie, libertà di aiutare chi ha bisogno, libertà di fare iniziative controcorrente. Ricarica PeaceLink

Tante ragioni di libertà: tu puoi fare la differenza.

Chiediamo di sostenerci con una donazione: ora puoi farlo anche con PayPal e carta di credito o carta prepagata PostePay. O con la carta Evo di Banca Etica.

Come fare una donazione online

Bastano pochi click per sostenere PeaceLink. Vai su

http://www.peacelink.it/donazioni

Qui trovi il link per andare su PayPal e da lì puoi scegliere il sistema che preferisci:

  • donazione con sito PayPal usando il conto PayPal
  • oppure donazione con il sito di PayPal usando una carta (carta di credito, carta ricaricabile, carta PostePay) 

Grazie!

Il nuovo IBAN dell'associazione PeaceLink su Banca Etica (dal marzo 2018).

Note: Attenzione, questo è il nuovo IBAN del conto di Banca Etica di PeaceLink
IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580
Dal marzo 2018 ha sostituito il precedente IBAN.
---
Le donazioni a PeaceLink non sono fiscalmente detraibili.

Articoli correlati

  • “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
    Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
    Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
    Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
    Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)