donazioni

13 Articoli
  • PeaceLink è ancora qui, dalla parte del futuro e dei bambini
    Lettera di PeaceLink ai donatori e agli amici

    PeaceLink è ancora qui, dalla parte del futuro e dei bambini

    Avete visto che fine hanno fatto i politici che volevano cambiare il mondo e poi hanno tradito la fiducia degli elettori e gli ideali a cui dicevano di ispirarsi? Noi invece in ventotto anni di iniziative ispirate al volontariato abbiamo detto verità scomode, e non vogliamo smettere!
    14 dicembre 2019 - Alessandro Marescotti
  • Ecco come puoi fare una donazione a PeaceLink
    Per noi è preferibile ricevere un bonifico sul nostro conto di Banca Etica

    Ecco come puoi fare una donazione a PeaceLink

    Puoi donare tramite Posta, tramite bonifico sull'IBAN di Banca Etica, tramite PayPal, tramite carta di credito, tramite carta Postepay o altre carte prepagate
    Redazione Peacelink
  • Hai una carta di credito? Hai una carta Postepay? Fai una donazione per PeaceLink!
    Donazioni online

    Hai una carta di credito? Hai una carta Postepay? Fai una donazione per PeaceLink!

    Nessun comitato di affari ci finanzia, non abbiamo sponsor, non mettiamo pubblicità sul sito... ci rimani solo tu: aiutaci con una donazione. Bastano pochi click per sostenere PeaceLink. Regalaci un nuovo anno di autonomia, regalati uno spazio di libertà.
    Associazione PeaceLink
  • Il nuovo IBAN di PeaceLink è IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580
    Conto corrente su Banca Etica

    Il nuovo IBAN di PeaceLink è IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580

    Per informazioni ulteriori sulle donazioni a PeaceLink contatta volontari@peacelink.it
    Associazione PeaceLink
  • Una donazione a PeaceLink è un investimento in buone azioni
    Lettera agli amici e ai sostenitori

    Una donazione a PeaceLink è un investimento in buone azioni

    Il 2016 è stato un anno particolare: PeaceLink ha compiuto 25 anni. Siamo partiti infatti nel settembre del 1991. Nel 2017 vogliamo fare educazione alla cittadinanza attiva puntando a produrre specifici materiali formativi che possano favorire l'intervento consapevole in ogni settore della società e su ogni tematica, dalla pace, all'ecologia, alla solidarietà, alla difesa dei diritti dei cittadini. Vogliamo scrivere i capitoli di un "e-book" per promuovere e formare le competenze del cittadino attivo
    Associazione PeaceLink
  • Dona con Paypal e sostieni PeaceLink

    Dona con Paypal e sostieni PeaceLink

    Associazione PeaceLink
  • PeaceLink compie 25 anni
    Il bilancio di un'avventura

    PeaceLink compie 25 anni

    Il 28 ottobre 1991 fu presentata in pubblico a Taranto per la prima volta la "rete telematica per la pace". Una password fu consegnata a 22 scuole per collegarsi, e anche all'arcivescovo. Ma nessuno tentò la connessione.
    25 ottobre 2016 - Alessandro Marescotti
  • La fiducia

    3 febbraio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Haiti addio?

    2 febbraio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Ricarica PeaceLink!
    Lettera ai donatori

    Ricarica PeaceLink!

    PeaceLink vuole sostenere alcuni progetti. I nostri unici finanziatori sono - come da sempre - i nostri lettori, cioè voi. Se quello che proponiamo vi piace e vi interessa aiutateci. Grazie in ogni caso.
    16 dicembre 2009 - Giacomo Alessandroni, Alessandro Marescotti
  • Sostegno a PeaceLink per il 2009
    Pace, ambiente, solidarietà, diritti telematici, cittadinanza attiva

    Sostegno a PeaceLink per il 2009

    Vi vogliamo raccontare una storia che ci ha messo alla prova e da cui siamo usciti vincitori con l’aiuto di molti di voi.
    18 dicembre 2008 - Giacomo Alessandroni, Alessandro Marescotti
  • SOLIDARIETÀ

    L’Amore del sabato sera

    La solidarietà tra spettacoli in prima serata e spot mediatici. Ma c’è chi lavora con le comunità favorendo uno sviluppo comunitario.
    Davide Sacquegna
  • Salva una vita in Congo: sostieni PeaceLink!
    Quattro buoni motivi per aiutare PeaceLink

    Salva una vita in Congo: sostieni PeaceLink!

    "E' morta una bambina di meningite, se avessi avuto il ceftriaxone l'avrei salvata". Dopo questo messaggio e-mail spedito dal Congo dalla dottoressa Chiara Castellani abbiamo deciso di fare di più perché a Kimbau (in Congo) muoiono delle persone. Abbiamo raccolto gratuitamente tramite Internet il ceftriaxone. Abbiamo saputo che con 33 euro si può effettuare un invio internazionale di un pacco di 2 chili. E ora le medicine salvavita sono in Congo! Ma lo vogliamo fare più spesso. Aiutaci ad aiutare. Puoi effettuare versamenti sul

    c.c.p. 13403746 intestato ad Associazione PeaceLink, C.P. 2009, 74100 Taranto

    Segnala il tuo versamento a volontari@peacelink.it
    13 ottobre 2005 - Associazione PeaceLink

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)