Ultime notizie
Novita' e aggiornamenti inseriti nel sito www.kimbau.org Altre news sono sulla mailing list http://lists.peacelink.it/kimbau/maillist.html
Il mio ringraziamento a Massimo Cimicchi, Chiara de Felice e Achille KinavaInformatici Senza Frontiere, i "perseveranti" per Kimbau
Pubblico velocemente questo articolo dopo che... il precedente che avevo inserito si è purtroppo perso...29 agosto 2010 - Chiara Castellani
Massimo Cimicchi e Achille Kinava ce l'hanno fattaL'ospedale di Kimbau è online
Seconda connessione ripristinata nella Repubblica Democratica del Congo!!!18 luglio 2010 - Chiara de Felice- Le immagini
Viaggio per il ripristino delle connessioni satellitari a Kimbau
La missione di Informatici Senza Frontiere, sostenuta da PeaceLink, per aiutare l'ospedale della dottoressa Chiara Castellani a Kimbau, nella Repubblica Democratica del Congo3 agosto 2010 - Chiara de Felice
Il digital divide è vintoFinalmente l'ospedale di Kimbau è di nuovo collegato con il resto del mondo
Da ieri Massimo e Achille hanno rimesso a posto l'internet di Kimbau19 luglio 2010 - Chiara Castellani (medico missionario)
Superiamo il digital divide, fai una donazione!Ripristiniamo i collegamenti satellitari Internet nell'Africa
Le connessioni di Masi Manimba e Kimbau sono state ripristinate.18 luglio 2010 - Chiara de Felice
Informatici Senza Frontiere con l’aiuto di Peacelink per ricollegare il Congo.Ricollegare Kimbau, MasiManimba e Lumbi: non è un'impresa impossibile
Chiara Castellani è l’unico medico per centomila abitanti in una zona di 5000 km quadrati. L’unico mezzo per essere in contatto con Kimbau è Skype e la posta elettronica….e ci ha chiesto aiuto!10 luglio 2010 - Chiara de Felice
Abbiamo bisogno del tuo aiutoVersati altri 10 mila euro per riparare la centrale idroelettrica di Kimbau
PeaceLink ti invita a fare una donazione per ridare speranza all'ospedale diretto dalla dottoressa Chiara Castellani a Kimbau. Ecco come fare4 luglio 2010 - Associazione PeaceLink
Storia di una vitaTestimone di parte contro la guerra, tutte le guerre
Sono Chiara Castellani. Lavoro in Congo dal 1991. Prima ho lavorato 7 anni in Nicaragua. Nel 1992 ho perso il braccio destro in un incidente conseguenza di un agguato con dei militari allo sbando. Dopo l'amputazione ho lavorato 4 mesi in Angola dove ho visto altri amputati, al contrario di me non protesizzati. Per questo mi considero mio malgrado un testimone contro la guerra, tutte le guerre, soprattutto quelle "a bassa intensità" e quindi dimenticate.17 giugno 2010 - Chiara Castellani (lavoro in Africa da 20 anni)
Per gli amici della dottoressa Chiara Castellani e di KimbauPiratata l'e-mail di Chiara Castellani. E-mail message isn't true! Chiara Castellani hasn't written "Sad News"!
L'email chiarakenge (su yahoo.fr) è stata piratata e da lì è partito un messaggio in inglese di aiuto falso (con oggetto: "Sad News"). Invitiamo tutti a fare riferimento unicamente al sito www.kimbau.org per le richieste di aiuto della dottoressa Chiara Castellani.22 febbraio 2010 - Alessandro Marescotti
E' prossima la partenza di tre tecnici volontari per la "missione riparazione"Acea per Kimbau
L'Acea spa fornirà un aiuto per la riparazione della centrale di Kimbau, indispensabile per fornire acqua e luce all'ospedale diretta dalla dottoressa Chiara Castellani11 febbraio 2010 - Alessandro Marescotti
Sociale.network