Juan Manuel Santos mira alla riconferma, ma Uribe punta a sconfiggere il suo ex delfino
A farne le spese una popolazione civile stanca di guerra
20 maggio 2014 - David Lifodi
Allo studio un piano economico che cancelli tutte le conquiste sociali del processo bolivariano
Il governo bolivariano resiste di fronte a molteplici tentativi di destabilizzazione
31 marzo 2014 - David Lifodi
Per gli analisti, lo scenario futuro è difficile per il partito della sinistra, ma molto distante dalle previsioni catastrofiche di ingovernabilità
17 marzo 2014 - Giorgio Trucchi
In seguito a una serie di ricorsi presentati da Arena, le autorità elettorali non hanno potuto ufficializzare il nome del vincitore
13 marzo 2014 - Giorgio Trucchi
Arena si mobilita e mostra i muscoli
13 marzo 2014 - Giorgio Trucchi
Il 9 marzo il popolo salvadoregno designerà il successore del presidente Mauricio Funes
5 marzo 2014 - Giorgio Trucchi
In atto un tentativo di destabilizzazione ad opera di Stati Uniti, estrema destra venezuelana e latinoamericana
Arrestata e rilasciata la fotoreporter italiana Francesca Commissari
4 marzo 2014 - David Lifodi
I leader politici e sociali del paese sono messi fuorigioco a colpi di procedure giudiziarie
Artefice della destituzione di Petro è il procuratore di estrema destra Alejandro Ordóñez
24 febbraio 2014 - David Lifodi
El Salvador
Salvador Sanchez Cerén del Fmln e Norman Quijano del partito di destra Arena si sfideranno di nuovo fra un mese
6 febbraio 2014 - Giorgio Trucchi
William Rodolfo Ulloa, segretario del Frente Amplio e responsabile della campagna elettorale analizza il complesso panorama elettorale del Costa Rica
1 febbraio 2014 - Giorgio Trucchi
Destre divise, Salvador Sánchez Cerén (Fmln) punta alla presidenza
Probabile il ballottaggio, in cui Arena e Unidad potrebbero unirsi contro il centrosinistra
27 gennaio 2014 - David Lifodi
Oltre la metà dei cileni rifiuta il duopolio institucional e diserta le urne
Batosta per la destra pinochettista
16 dicembre 2013 - David Lifodi
Fallisce il tentativo di spallata promesso dall’opposizione
Il proceso bolivariano prosegue la sua corsa
9 dicembre 2013 - David Lifodi
Gli studenti non accettano il risultato ufficiale delle elezioni presidenziali. Il Partito Libre convoca un’assemblea
29 novembre 2013 - Giorgio Trucchi
Carlos H Reyes denuncia frode elettorale e analizza scenari latinoamericani
27 novembre 2013 - Giorgio Trucchi
Secondo Zelaya, Xiomara era data come favorita e in vantaggio su Juan Orlando Hernández
26 novembre 2013 - Giorgio Trucchi
La candidata di Nueva Mayoría vince, ma non riesce a superare il 50% al primo turno
Eletti in Parlamento molti leader della protesta studentesca
18 novembre 2013 - David Lifodi
Già iniziate le consultazioni con vari settori della società nicaraguense. La Chiesa cattolica chiede più tempo
14 novembre 2013 - Giorgio Trucchi
Juan Orlando Hernandez presenta il progetto di legge per inserire nella costituzione la PMOP (Polizia Militare di Ordine Pubblico)
11 novembre 2013 - Giorgio Trucchi
La destra punta su Evelyn Matthei
Battaglia tra i candidati che aspirano al ballottaggio con la candidata della Concertación
8 novembre 2013 - David Lifodi
Discreto risultato della sinistra di base
I kirchneristi perdono voti, ma il Frente para la Victoria rimane il primo partito
30 ottobre 2013 - David Lifodi
A due mesi dal suo insediamento, Horacio Cartes deve far fronte alle proteste della società civile
Tra le misure più contestate il Proyecto de Alianza Público-Privada che privatizza le imprese statali
23 ottobre 2013 - David Lifodi
In crescita il candidato nazionalista JOH mentre il liberale Villeda e il presentatore televisivo Nasralla perdono consensi
14 ottobre 2013 - Giorgio Trucchi
I tre funzionari Usa espulsi dal paese lavoravano ad un piano di destabilizzazione
I diplomatici statunitensi agivano su ordine della Cia
9 ottobre 2013 - David Lifodi
Michelle Bachelet, favorita nella competizione per la Moneda, è appoggiata anche dal Partito Comunista
La destra, divisa al suo interno, punta su Evelyn Matthei
5 agosto 2013 - David Lifodi
A 4 anni dal colpo di Stato, il popolo honduregno continua a camminare a testa alta e ad organizzarsi
2 luglio 2013 - Giorgio Trucchi
Vince il magnate Horacio Cartes e il Paraguay torna alla “normalità”, lasciandosi dietro alle spalle un colpo di Stato, un massacro e un isolamento internazionale di facciata
23 aprile 2013 - Giorgio Trucchi
Il nuovo capo di stato è Horacio Cartes, legato al narcotraffico
Male le sinistre, divise e sconfitte
22 aprile 2013 - David Lifodi
La destra punta al caos: Capriles chiede il riconteggio dei voti e non riconosce l’esito delle urne
Il nuovo presidente governerà fino al 2019
15 aprile 2013 - David Lifodi
Henrique Capriles non intende riconoscere i risultati che usciranno dalle urne
La campagna elettorale si aprirà ufficialmente il 2 aprile
31 marzo 2013 - David Lifodi
Sociale.network