Personalmente non darò alcuna indicazione di voto ma solo qualche consiglio su chi NON votare.
1 - Prima di tutto non votate quelli che nel dicembre 2012, all'epoca del primo decreto salva ILVA, sostennero tale scelta terribile o fecero gli ignavi.
2 - Seconda cosa: non votate chi ha governato il Comune di Taranto con Ippazio Stefano e che abbia fatto parte della sua maggioranza.
3 - Terza cosa: non votate chi è stato nella maggioranza politica di Vendola o di Florido. Chi ha puntellato politicamente gli attuali imputati di Ambiente Svenduto non ha agito per il bene della città.
4 - Quarta cosa: non votate chi spunta oggi come un fungo. Cercate su Google e vedete cosa ha fatto in questi anni contro il disastro ambientale mentre noi ci mobilitavamo. Se non compare nulla su di lui, non votatelo.
5 - Quinta cosa: per favore, non votate i vostri parenti. Anche se sono bravissime persone. A meno che non li abbiate visti - con i vostri occhi - realmente impegnati ad organizzare le tante manifestazioni e iniziative che abbiamo messo in campo per salvare la nostra città dal disastro ambientale.
Articoli correlati
Grazie al sostegno dei cittadiniSette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.23 ottobre 2025 - Redazione
Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)“Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Fondatrice della compagnia teatrale Instabili VagantiPremiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network