Il compito della perseveranza
La storia siamo noi
Resistere a una situazione di ingiustizia, di sofferenza e di morte. Dobbiamo perseverare perché altre persone non siano più vittime innocenti. Perché anche per noi e per tutti giunga la primavera.
7 novembre 2019
Mio padre partecipò alla Resistenza nelle brigate Garibaldi. Lui e i suoi compagni dovevano resistere e lo fecero.
Dovevano vincere e vinsero.
Dovevano perseverare perché altre persone non fossero più vittime innocenti di una guerra folle e di un'occupazione crudele.
La loro missione fu quella di resistere un giorno in più.
Da mio padre ho assimilato tre cose: il coraggio, la prudenza e la perseveranza.
Fatte le opportune differenze, con queste tre cose ho deciso di resistere qui e ora, con gli altri e per gli altri, ma anche per me stesso e i miei cari.
Resistere a una situazione di ingiustizia, di sofferenza e di morte.
Dobbiamo perseverare perché altre persone non siano più vittime innocenti.
Parole chiave:
perseveranza, ilva
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos
Sociale.network