Su tutto un'invisibile anima fa vibrare emozioni lontane
Marcia per la pace Perugia Assisi 2023
sulla strada da Perugia ad Assisi.
Ognuno può cercarlo e viverlo
quando vede partire la carovana della pace.
Sulla via c’è chi va
e chi viene
chi aspetta
chi guarda col cuore
chi balla, canta, parla
con gente mai vista,
chi ascolta l’atmosfera nuova.
Su tutto un'invisibile anima
fa vibrare senza alcuna paura
lungo un filo che tocca migliaia di anime,
emozioni lontane.
Sul marciapiede che sale all’arrivo finale
ignoti viandanti lontani
stanno ad aspettarci.
Poi d’improvviso
la mongolfiera della pace
si alza da terra
e si lascia portare dal vento
in ogni direzione
cercando la terra che soffre
per diventare vitale nel giorno degli uomini.
A volte uomini incauti
la allontanano dalla terra
e la mongolfiera rimane nel cielo incredula
aspettando la prossima marcia
per tornare a sperare nel nuovo miracolo.
Articoli correlati
Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.11 settembre 2025 - Mauro Carlo ZanellaIncontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network