Le mie foto e le mie emozioni durante il percorso sulla via della fratellanza e della pace. Nella pagina web c'è anche il video con cui PeaceLink ha promosso la marcia.
Una grande iniziativa del movimento pacifista italiano e delle scuole per la pace. La marcia sarà preceduta dalla "settimana civica" destinata alle scuole, per studenti e insegnanti.
12 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
The peace march will take place on May 21st starting from the Italian city of Perugia.
A great initiative by the Italian pacifist movement and schools for peace. Tens of thousands of students will be offered the opportunity to reflect on the future and begin to feel like authors of a new work: to change the looming future, make it more humane, peaceful, fair, and possible for everyone
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network