Edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità
Marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi
La marcia sarà preceduta dalla "settimana civica" destinata alle scuole, per studenti e insegnanti. Dal 15 al 21 maggio 2023 si svolgerà la terza “Settimana Civica”, una originale iniziativa dedicata alla valorizzazione e promozione dell’educazione civica delle giovani generazioni.
Al centro della Settimana Civica c’è l’impegno della scuola e della comunità ad accrescere la consapevolezza di non essere solo abitanti ma cittadini appartenenti ad un popolo con valori, diritti e responsabilità. Centinaia di attività Durante la Settimana Civica, organizzata in occasione del 75° anniversario della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, a 100 anni dalla nascita di don Milani, si svolgeranno centinaia di attività di oltre cento scuole di tutte le regioni italiane.
La Settimana si concluderà con il Meeting nazionale delle scuole di pace “Sui passi di Francesco” e con un'edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità che domenica 21 maggio vedrà il protagonismo di migliaia di studenti e studentesse, bambine e bambini, ragazzi e ragazze, insegnanti e dirigenti scolastici provenienti da ogni parte d’Italia.
La Settimana è organizzata con il motto “Trasformiamo il futuro” e segnerà l’avvio della preparazione, dal basso, del “Summit del Futuro” (Summit of the Future) che riunirà all’Onu, nel 2024, i Capi di Stato di tutto il mondo e durante il quale sarà adottato un “Patto per il futuro”. Sarà l’apertura di un immenso cantiere, il cantiere dei cantieri: il cantiere del futuro. A decine di migliaia di studenti verrà offerta la possibilità di riflettere sul futuro e di cominciare a sentirsi autori di una nuova opera: cambiare il futuro che incombe, renderlo più umano e se possibile più sereno, più giusto e pacifico per tutti.
Comitato promotore Marcia Perugia Assisi
Cellulare: 3356590356 – Telefono: 0755736890 Fax: 0755739337 – Email: adesioni@perlapace.it
“Settimana Civica” per i giovani dal 15 al 21 maggio con partecipazione alla marcia per la pace Perugia-Assisi
https://lists.peacelink.it/cultura/2023/05/msg00003.html
Sociale.network https://sociale.network/tags/PerugiAssisi
Articoli correlati
- La Perugia-Assisi continua sabato 27 a Barbiana per rendergli omaggio
Cento anni fa nasceva don Lorenzo Milani: PeaceLink gli dedica un video
Hanno scolpito per sempre l'identità del movimento pacifista italiano. Restano più che mai attuali le parole indirizzate ai giudici degli anni Sessanta che lo processavano per apologia di reato in quanto sostenne e difese il principio di "disobbedienza militare" a un ordine ingiusto e criminale26 maggio 2023 - Redazione PeaceLink - Marcia per la pace Perugia Assisi 2023
Su tutto un'invisibile anima fa vibrare emozioni lontane
Le mie foto e le mie emozioni durante il percorso sulla via della fratellanza e della pace. Nella pagina web c'è anche il video con cui PeaceLink ha promosso la marcia.Andrea Moioli - Guerra in Ucraina
"L’escalation militare potrebbe sfuggire al controllo"
Si sta diffondendo un appello promosso dall’Eisenhower Media Network, un think tank formato da esperti, ex militari e funzionari civili della sicurezza nazionale. I firmatari, di diversi orientamenti politici, sono prestigiosi e hanno una lunga storia.17 maggio 2023 - Marinella Correggia - Fuga di notizie dal Pentagono
Zelensky, in privato, progetta audaci attacchi all'interno della Russia
Le intercettazioni degli Stati Uniti rivelano gli istinti aggressivi del leader ucraino, in netto contrasto con la sua immagine pubblica di statista stoico che affronta l'implacabile attacco della Russia.15 maggio 2023 - Washington Post
Sociale.network