Edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità
Marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi
La marcia sarà preceduta dalla "settimana civica" destinata alle scuole, per studenti e insegnanti. Dal 15 al 21 maggio 2023 si svolgerà la terza “Settimana Civica”, una originale iniziativa dedicata alla valorizzazione e promozione dell’educazione civica delle giovani generazioni.
Al centro della Settimana Civica c’è l’impegno della scuola e della comunità ad accrescere la consapevolezza di non essere solo abitanti ma cittadini appartenenti ad un popolo con valori, diritti e responsabilità. Centinaia di attività Durante la Settimana Civica, organizzata in occasione del 75° anniversario della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, a 100 anni dalla nascita di don Milani, si svolgeranno centinaia di attività di oltre cento scuole di tutte le regioni italiane.
La Settimana si concluderà con il Meeting nazionale delle scuole di pace “Sui passi di Francesco” e con un'edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità che domenica 21 maggio vedrà il protagonismo di migliaia di studenti e studentesse, bambine e bambini, ragazzi e ragazze, insegnanti e dirigenti scolastici provenienti da ogni parte d’Italia.
La Settimana è organizzata con il motto “Trasformiamo il futuro” e segnerà l’avvio della preparazione, dal basso, del “Summit del Futuro” (Summit of the Future) che riunirà all’Onu, nel 2024, i Capi di Stato di tutto il mondo e durante il quale sarà adottato un “Patto per il futuro”. Sarà l’apertura di un immenso cantiere, il cantiere dei cantieri: il cantiere del futuro. A decine di migliaia di studenti verrà offerta la possibilità di riflettere sul futuro e di cominciare a sentirsi autori di una nuova opera: cambiare il futuro che incombe, renderlo più umano e se possibile più sereno, più giusto e pacifico per tutti.
Comitato promotore Marcia Perugia Assisi
Cellulare: 3356590356 – Telefono: 0755736890 Fax: 0755739337 – Email: adesioni@perlapace.it
“Settimana Civica” per i giovani dal 15 al 21 maggio con partecipazione alla marcia per la pace Perugia-Assisi
https://lists.peacelink.it/cultura/2023/05/msg00003.html
Sociale.network https://sociale.network/tags/PerugiAssisi
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra
Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network