Peace and Brotherhood March Perugia-Assisi
Peace and Brotherhood March Perugia-Assisi
The march will be preceded by the "civic week" for schools, for students and teachers
From May 15th to 21st, 2023, the third "Civic Week" will take place, an original initiative dedicated to the enhancement and promotion of civic education for young generations.
At the center of Civic Week is the commitment of schools and the community to increase awareness of not only being residents but citizens belonging to a people with values, rights, and responsibilities.
Hundreds of activities During Civic Week, organized on the occasion of the 75th anniversary of the Italian Constitution and the Universal Declaration of Human Rights, and 100 years after the birth of Don Milani, hundreds of activities will take place in over one hundred schools from all Italian regions.
The week will conclude with the national meeting of peace schools "In the footsteps of Francis" and a special edition of the Perugia-Assisi March for peace and brotherhood, which on Sunday, May 21st, will see the protagonism of thousands of students, teachers, and school administrators from all over Italy.
The week is organized under the motto "Let's transform the future" and will mark the start of the grassroots preparation for the "Summit of the Future" which will bring together world leaders at the United Nations in 2024 and during which a "Pact for the Future" will be adopted. It will be the opening of an immense project, the project of projects: the future project. Tens of thousands of students will be offered the opportunity to reflect on the future and begin to feel like authors of a new work: to change the looming future, make it more humane, peaceful, fair, and possible for everyone.
Promoting Committee Perugia Assisi March Mobile: 3356590356 - Phone: 0755736890 Fax: 0755739337 - Email: adesioni@perlapace.it
Articoli correlati
- L'evento organizzato a Roma da Michele Serra
I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa
"L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?15 March 2025 - Alessandro Marescotti - Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica
Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
“Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.15 March 2025 - Lettera collettiva - Cronaca kafkiana
La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi
Per la prima volta nella storia del movimento pacifista i pro-pace e i pro-guerra si daranno appuntamento nella stessa piazza. Chi si oppone alla guerra si troverà accanto a chi la sostiene, in una rappresentazione degna di Pirandello. O di Kafka. O del teatro dell'assurdo.12 March 2025 - Alessandro Marescotti - Le crociate sono cominciate contro i musulmani per liberare il Santo Sepolcro di Gerusalemme
Crociate ieri e oggi
Come nelle crociate, il conflitto in Ucraina è stato caricato di una dimensione simbolica che lo trasforma in uno scontro tra due visioni del mondo. Putin è dipinto come un'entità malvagia da abbattere, un po' come i musulmani erano visti nel Medioevo come nemici della cristianità.12 March 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network