Sono qui per un controllo ma ci sono ragazzi e anziani in attesa per la terapia
Cronache dal reparto di oncologia di Taranto
Sono le 13 passate e c'è ancora tanta gente che "serenamente' attende il suo turno. Sembra un supermercato, si chiacchiera, qualcuno ascolta il podcast, qualcuno naviga in rete. Malgrado tutto si va avanti con rassegnato fatalismo. Un signore esclama 'EVVIVA' solo perché è arrivato il suo turno.
22 luglio 2025
Simona
"Cinquantadue", grida una una voce in fondo al corridoio.
Siamo in attesa, come anime sospese in questo 'fresco' - e già perché qui l'aria condizionata funziona - corridoio d'aspetto dell'Ospedale Moscati.
Io sono qui per un controllo, ma c'è gente (anche ragazzi e anziani) in attesa per la terapia.
Sono le 13 passate e c'è ancora tanta gente che "serenamente' attende il suo turno.
Sembra un supermercato, si chiacchiera, qualcuno ascolta il podcast, qualcuno naviga in rete.
Malgrado tutto si va avanti con rassegnato fatalismo.
Un signore esclama 'EVVIVA' solo perché è arrivato il suo turno.
Mi chiedo quante di queste persone, se potessero, cancellerebbero l'Ilva.
Io intanto il 30 andrò in piazza, non so se serva, ma so che devo esserci.
Parole chiave:
ilva
Articoli correlati
- Il problema del conteggio delle esternalità negative e il principio "chi inquina paga"
Se le idee dell'economista Arthur Cecil Pigou venissero applicate all'ILVA di Taranto
L’Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) ha calcolato, per il solo impianto siderurgico di Taranto, un costo esterno che ricade sulla collettività che supera il miliardo di euro (per la precisione 1.135.702.144 euro), di cui ben 393 milioni/anno per la stima degli anni di vita persi.22 luglio 2025 - Paola Casella - Il problema della Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA di Taranto
Abbassiamo la produzione fino a non uccidere?
Anche quando l'impatto sanitario scendesse fino a non provocare la morte delle persone avremmo provocato lesioni che causano malattie, disagio, necessità di cura. Questo non è accettabile. Perché mi deve essere provocata una crisi respiratoria o cardiaca non mortale? Chi ne ha diritto?20 luglio 2025 - Alessandro Marescotti - Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale
La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori
Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti - Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025
Sociale.network