Usa: la Camera vota il progetto per il muro col Messico
La maggioranza repubblicana insiste e, per la seconda volta in due anni, vota per la costruzione di un muro di oltre mille chilometri lungo la frontiera del Messico come argine per l'immigrazione clandestina. Secondo la capogruppo democratica, Nancy Pelosi, si tratta solo di un «gadget politico» da usare per il proprio elettorato in chiave propagandistica (il 7 novembre si vota negli Usa). Contrario anche il ministro degli esteri messicano, Luis Ernesto Derbez, che ha parlato di «voto spiacevole». «Chi propone il muro non capisce - ha aggiunto - nè l'immigrazione nè il terrorismo».
Australia: agli immigrati test di lingua e tradizione
Gli aspiranti cittadini australiani dovranno possedere un «livello ragionevole» di inglese per superare il test d'ingresso, che valuterà anche la conoscenza di valori, costumi, leggi e storia del paese di adozione. Secondo la proposta del premier conservatore, John Howard, il periodo di attesa per i residenti permanenti prima di chiedere la cittadinanza australiana, aumenterà da tre a quattro anni.
Nel tariffario dell'immigrazione anche agevolazioni sui costi
Un vero e proprio tariffario con tanto di pagamenti agevolati e rateizzati per raggiungere l'Italia. E' quanto emerge da una relazione del Sisde trasmessa al Parlamento. Dal nord Africa servirebbero dai 1.000 ai 5.000 dollari per raggiungere il nostro paese. Dalla Romania, il trasporto fino al Valico di Tarvisio costa dai 500 ai 1.000 euro, mentre per raggiungere Bari o Brindisi dal Kosovo, dalla Macedonia o dall'Albania occorrono 3.000-3.500 euro. La tratta Kosovo-Macedonia- Grecia-Ancona, con attraversamento a piedi del confine tra Macedonia e Grecia «richiederebbe invece un importo minore (2.500 euro) per via del maggior disagio».
Canarie: il governo vieta lo sbarco a duecento asiaticiLe autorità spagnole hanno negato ieri lo sbarco a circa 200 clandestini asiatici. Gli unici ad essere sbarcati per ragioni di salute sono stati una ventina di immigranti provenienti da Pakistan, India e Sri Lanka. Il governo spagnolo ha anche creato un gabinetto di crisi per affrontare la nuova ondata migratoria. Quello di ieri non è il primo flusso di asiatici in terra iberica: nel giugno scorso 216 arrivarono a Cadice, mentre nell'agosto era giunta un barcone con 135 persone a bordo.
Dalla Grecia alla Puglia dentro un furgone rischiano l'asfissiaHanno rischiato di morire soffocati e sono ora ricoverati in ospedale, per un principio di intossicazione causata dai fumi di scarico, cinque cittadini del Bangladesh arrivati a Brindisi dopo aver viaggiato per ore in un doppio fondo ricavato in un furgone. Il mezzo, condotto da un cittadino greco arrestato per favoreggiamento nell'immigrazione clandestina, era sbarcato da una nave traghetto giunta dal porto greco di Corfù.
Articoli correlati
- Intelligenza artificiale e armi autonome
AI - La nuova corsa agli armamenti
USA e Cina, e non solo, gareggiano sul fronte pericoloso della delega delle operazioni militari a sistemi autonomi in contesti sempre più complessi, come i combattimenti in volo3 dicembre 2020 - Francesco Iannuzzelli - il nostro paese ospita testate nucleari
TPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia
Il “nuclear sharing” in Italia si traduce nel dare ospitalità a decine di testate nucleare statunitensi25 novembre 2020 - Rossana De Simone - Razzismo negli Usa
La bambina e la gang
Aveva sei anni e solo con la scorta riusciva a entrare in classe. Nel 1960 Ruby Bridges fu la prima afroamericana della sua scuola a New Orleans. All'esterno, una combriccola aggressiva le faceva la posta, un gruppo di donne ostili le rese la vita un inferno22 novembre 2020 - Jasmin Lörchner - Elezioni oltreoceano
USA e... getta una nuova luce!
Non trascurabile, inoltre, il numero di donne elette. Chissà se siamo finalmente in presenza della svolta buona per una politica più giusta per uomini e donne, per le etnie e comunità che rappresentano, per le fedi vive che professano.10 novembre 2020 - Virginia Mariani
Sociale.network