Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Evento di sabato 19 ottobre 2019

Siria, Mimmo Lucano: ''Sono triste per i curdi: è grazie a loro che è iniziato il modello Riace''

A dirlo, a margine di un convegno a Milano per la presentazione del libro "Riace, Musica per l'Umanità", è l'ex sindaco del comune calabrese Mimmo Lucano, soprannominato da allora "Mimmo dei curdi"
12 novembre 2019
Antonio Nasso (La Repubblica)

Milano - 19 OTTOBRE 2019

Siria, Mimmo Lucano: ''Sono triste per i curdi: è grazie a loro che è iniziato il modello Riace''

"Mimmo dei Curdi"

Di Antonio Nasso - Il Video su La Repubblica

"Sono molto triste per quello che succede in Rojava: il popolo curdo per me rappresenta molto, è stato l'arrivo di un veliero di curdi a fare iniziare il modello Riace". A dirlo, a margine di un convegno a Milano per la presentazione del libro "Riace, musica per l'umanità", è l'ex sindaco del comune calabrese Mimmo Lucano, soprannominato da allora "Mimmo dei curdi". "E' stato grazie a loro che mi si è accesa la passione per la politica".

 

Articoli correlati

  • Mimmo Lucano incubo numero 2
    Pace
    Canzone-video per Riace e Mimmo Lucano

    Mimmo Lucano incubo numero 2

    Contro la demonizzazione di un uomo giusto. In collaborazione con Fabrizio Cracolici e con la musica e i testi del cantautore Marco Chiavistrelli
    10 gennaio 2022 - Laura Tussi
  • Un’immagine al futuro per la solidarietà e la pace
    Pace
    Evento online in occasione del 20 Dicembre, Giornata Internazionale della Solidarietà

    Un’immagine al futuro per la solidarietà e la pace

    Solidarietà e inclusione, diritti e benessere sono condizioni necessarie per un’idea positiva della pace, pace con diritti e con giustizia sociale
    30 novembre 2021 - Laura Tussi
  • E' tempo di pensare
    Pace
    Un brano musicale in un video

    E' tempo di pensare

    Pubblicato su internet il video che accompagna il brano della cantautrice e attivista per la Pace Agnese Ginocchio dal titolo: "E' tempo di pensare". Il brano è stato composto durante il periodo di quarantena. Nel video, il fotogramma che richiama il libro "Riace. Musica per l'Umanità"
    30 luglio 2020 - Laura Tussi
  • Giornata Mondiale del Rifugiato
    Migranti
    20 Giugno 1951

    Giornata Mondiale del Rifugiato

    L'Umanità messa in discussione
    19 giugno 2020 - Laura Tussi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)