curdi

9 Articoli
  • Erdogan è un flagello
    La Turchia intensifica gli attacchi nella Siria nord-orientale

    Erdogan è un flagello

    La situazione nella Siria nord-orientale sta degenerando a causa degli implacabili attacchi condotti dalla Turchia, guidata dal presidente Erdogan. Le principali città del Rojava sono teatro di manifestazioni di massa contro gli attacchi turchi. Ma la comunità internazionale rimane silente.
    18 gennaio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Ruken, una donna curda testimone della guerra
    Il Paese delle donne presenta un'intervista di Laura Tussi

    Ruken, una donna curda testimone della guerra

    Una testimonianza di pace dal Kurdistan Turco
    26 luglio 2020 - Laura Tussi
  • Il paese dei curdi
    SOLUZIONE NONVIOLENTA DEI CONFLITTI

    Il paese dei curdi

    Chi sono? Quali origini hanno le richieste di autonomia curda?
    Quali violazioni dei diritti sono state compiute?
    Laura Filios
  • Siria, Mimmo Lucano: ''Sono triste per i curdi: è grazie a loro che è iniziato il modello Riace''
    Evento di sabato 19 ottobre 2019

    Siria, Mimmo Lucano: ''Sono triste per i curdi: è grazie a loro che è iniziato il modello Riace''

    A dirlo, a margine di un convegno a Milano per la presentazione del libro "Riace, Musica per l'Umanità", è l'ex sindaco del comune calabrese Mimmo Lucano, soprannominato da allora "Mimmo dei curdi"
    12 novembre 2019 - Antonio Nasso
  • NO all'invasione della Siria e al genocidio dei curdi
    Comunicato stampa della Rete NoWar - Roma

    NO all'invasione della Siria e al genocidio dei curdi

    La Rete NO WAR condanna fermamente l'invasione della Siria ad opera dell'esercito turco come crimine di guerra.
    15 ottobre 2019 - Rete NoWar - Roma
  • Il “corridoio umanitario” per Kobane, le aspirazioni dei curdi e la doppiezza della Turchia
    La Rete Kurdistan Italia organizza una Carovana per i curdi della Siria

    Il “corridoio umanitario” per Kobane, le aspirazioni dei curdi e la doppiezza della Turchia

    .
    L’iniziativa lanciata da varie organizzazioni democratiche curde per aprire un “corridoio” tra la Turchia e la Siria settentrionale, dove possa passare una Carovana con aiuti umanitari per la città-martire di Kobane, va senz’altro sostenuta politicamente e anche con raccolte di fondi e materiali.
    .
    8 agosto 2015 - Vincenzo Brandi
  • Raccontiamolo alle madri dei bambini massacrati:

    Iraq: Crimini di guerra, Bugie e Statistiche

    Un sondaggio dell' NDI rivela che dopo la distruzione del paese, malgrado un milione e mezzo di tombe, milioni di orfani, quattro milioni di sfollati e una carneficina che continua ogni giorno, da quasi un decennio - le cose stanno migliorando. Quasi da non crederci.
    Felicity Arbuthnot
  • Curdo del PKK arrestato in Italia rischia di essere estradato in Turchia
    Si chiama Ali Orgen e in Turchia è stato ripetutamente torturato

    Curdo del PKK arrestato in Italia rischia di essere estradato in Turchia

    Sabato 4 settembre 2010 dalle ore 17,30 presidio presso il carcere di Benevento. Una corriera per Benevento partirà dalla Concattedrale di Taranto alle ore 13,30. Il costo del biglietto è di 10 euro a persona.
    1 settembre 2010 - RadioPopolare Salento
  • Congresso Nazionale del Kurdistan

    Non restiamo in silenzio

    Reagiamo contro la guerra nei confronti del Kurdistan
    28 aprile 2006

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)