Lettera a Virginio Bettini
Caro Virginio,
Vir come volevi che ti chiamassimo noi.
Quanti insegnamenti e quanta voglia di lottare per un mondo migliore ci hai trasmesso.
Cittadino del mondo, ci lasci per l'ultimo viaggio al tuo rientro a Nova Milanese, la tua città natìa.
Sei volato via Virginio Bettini, nella tua abitazione, dove vivevi. Avevi 78 anni. Antinucleare storico, già Europarlamentare dei Verdi nel 1989, allievo di Barry Commoner, stavamo per pubblicare insieme un libro sulla crisi ecologica e i modi per superarla, con la nostra collaborazione. Ti sei avvicinato a Rifondazione e ti sei candidato nel 2001 e hai partecipato al Forum Ambientalista condividendo la necessità di un approccio #rossoverde anticapitalista.
Maurizio Acerbo ha preso l'impegno di scrivere la prefazione al nostro ultimo lavoro con te, sull'Ecologia del paesaggio, dedicato alla memoria di Giorgio Nebbia, tuo maestro, e realizzato con la collaborazione nostra, con i tuoi amici e concittadini Laura Tussi e Fabrizio Cracolici di PeaceLink. Insieme a Maurizio Acerbo cercheremo di farlo uscire in tempi brevi.
Le nuove generazioni che scoprono l'ecologia tramite Fridays For Future Italia faranno bene a riscoprire chi ha fatto la storia dell'ambientalismo in Italia.
Un dono è stato incontrarti e ti giuriamo che continueremo la tua lotta per un mondo migliore.
Una lacrima, una carezza e un abbraccio che accoglie caro Vir.
Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
Articoli correlati
- Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network