Ambito socio-economico
Prova di Italiano, conosci l'effetto serra e il protocollo di Kyoto?
Alleghiamo un esempio per capire come si potrebbe scrivere un saggio breve o un articolo di giornale.
21 giugno 2005
Il "Protocollo di Kyoto" è il patto per la salvaguardia del clima mondiale firmato da 180 Paesi a Kyoto (Giappone) nel 1997. Il principale obiettivo è quello di ridurre le emissioni di alcuni gas responsabili dell'"effetto serra", ossia del progressivo surriscaldamento dell'atmosfera che si è verificato negli ultimi anni e che ha provocato serie variazioni climatiche e tanti disastri ambientali in ogni parte del mondo (piogge torrenziali, alluvioni, frane, siccità ecc.).
Parole chiave:
effetto serra, kyoto
Allegati
Esercitazione didattica sull'effetto serra
41 Kb - Formato pdfSaggio breve o articolo di giornale
Articoli correlati
- "Qui il ghiaccio si è scongelato al punto da essere sottile e poroso”
La spedizione MOSAiC ha raggiunto il Polo Nord
Durante la tappa finale della spedizione, la nave di ricerca Polarstern ha raggiunto il punto più settentrionale della Terra. Lo scopo della spedizione è quello di studiare come stanno aumentando le temperature nell’Artico e il conseguente rapido scioglimento del ghiaccio marino31 agosto 2020 - Fiorenza Merati - Rispettare gli impegni di Parigi 2015
Clima e Fridays for future. Proteggere il Pianeta e farlo per tutti
Un compito grande ma è quello che la Storia ha messo sulla strada dei più giovani della Terra17 marzo 2019 - Lidia Giannotti - Giornata mondiale e iniziative anche a Roma
Clima. In attesa di Parigi 2015 e di un accordo globale
Quando le popolazioni se ne occuperanno con più determinazione, i vertici internazionali sulla salute della Terra daranno risultati. L'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra non può più essere mancato21 settembre 2014 - Lidia Giannotti - Eventi atmosferici devastanti in aumento
Un futuro di catastrofi, senza nemmeno i soldi per i soccorsi
Il FEMA (Federal Emergency Management Agency) statunitense ha pochi fondi2 settembre 2011 - Teresa Manuzzi
Sociale.network