Tutta la storia umana nell'arco di una giornata
Mi sveglio e mi accorgo che sono un homo abilis. Ho preso delle pietre e ho cominciato a scheggiarle: mi possono servire per cacciare, tagliare e fare altri lavoretti.
Ore 14 (1 milione di anni fa)
Sono diventato un homo erectus. Cammino meglio e ho imparato a produrre il fuoco. Ho fatto degli esperimenti a cuocere la carne: cotta è più buona!
Ore 23.36 (40.000 anni fa)
Sono diventato un homo sapiens sapiens. Che freddo! Quando finiranno queste glaciazioni?
Ore 23.53 (10 mila anni a.C.)
Finalmente i ghiacciai si stanno sciogliendo: l'ultima glaciazione è terminata. Ne approfitto per fare una vita diversa. Sto sperimentando l'allevamento delle capre e non ho ancora capito se conviene fare il nomade o fare il pastore, con una mia casa, un mio pezzo di terra. Sto provando a piantare i cereali. Alcuni di noi hanno finito di fare i nomadi. Sono in una fase di passaggio: il mesolitico.
Ore 23.54 (8 mila anni a.C.)
Sono finalmente un agricoltore e sono diventato esperto nella coltivazione della terra. I pastori allevano gli animali.Sono entrato nel neolitico e c'è molto più da mangiare. Ma stanno succedendo anche delle cose poco piacevoli: scoppiano liti per il possesso della terra. I più forti hanno delimitato le terre occupate e non fanno entrare gli altri. La chiamano "proprietà privata" e la difendono con le armi. E tra pastori e agricoltori ci sono spesso liti furibonde e a volte si uccidono fra loro. Prima litigavamo ma adesso che c'è più abbondanza ci ammazziamo fra noi.
Ore 23.57 (3.000 anni a.C.)
Sono entrato nella storia. Ho inventato la scrittura. Vivo fra gli egizi e scrivo sui papiri. Altri, fra i sumeri, scrivono su tavolette d'argilla. Stiamo usando i metalli e con essi costruiamo gioielli e armi.
Uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
Con le ali maligne, le meridiane di morte,
-T'ho visto- dentro il carro di fuoco, alle forche,
Alle ruote di tortura. T'ho visto: eri tu,
Con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
Senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
Come sempre, come uccisero i padri, come uccisero
Gli animali che ti videro per la prima volta.
E questo sangue odora come nel giorno
Quando il fratello disse all'altro fratello:
"Andiamo ai campi." E quell'eco fredda, tenace,
È giunta fino a te, dentro la tua giornata.
Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue
Salite dalla terra, dimenticate i padri:
Le loro tombe affondano nella cenere,
Gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.
Salvatore Quasimodo
Ore 23.58 (33 d.C.)
C'è un signore che si chiama Gesù Cristo. Dice che siamo tutti uguali e che ognuno dovrebbe amare il prossimo come se stesso. Ma proprio per questo non tutti lo sopportano e i potenti vogliono crocifiggerlo.
Ore 23.59 e 58 secondi (1945 d.C.)
E' finita la più sanguinosa guerra della storia: la seconda guerra mondiale. Diciotto secondi fa hanno inventato la polvere da sparo e si sono susseguite centinaia di guerre. Ma solo ora abbiamo toccato il fondo. Ecco il calcolo che ho fatto:
– 1.600.000 morti nel XVI secolo
– 6.100.000 morti nel XVII secolo
– 7.000.000 morti nel XVIII secolo
– 19.400.000 morti nel XIX secolo
– 107.800.000 morti nel XX secolo
Mi chiedo: ma siamo veramente usciti dalla preistoria? Potremo costruire un mondo in cui toglieremo il potere e le armi ai fanatici della guerra?
Ore 24 (2005 d.C.)
Un decimo di secondo a mezzanotte: siamo scesi in piazza a milioni in tutto il mondo perché il presidente Bush ha dichiarato guerra all'Iraq…
Mezzanotte: la temperatura del pianeta sta aumentando e si stanno sciogliendo le calotte polari per l'effetto serra. Nell'ultimo secondo fa abbiamo prodotto più gas serra di tutta la precedente storia umana.
1 secondo = 27 anni e 7 mesi
Collegati alla Storia della Pace. Clicca su http://italy.peacelink.org/storia
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network