Guantanamo: nessuna immagine consentita
L’11 gennaio 2002, alcuni giornalisti della CNN, CBS e The Army Times, sono stati autorizzati a fotografare e a filmare a Kabul, l’imbarco di venti prigionieri per la base militare di Guantanamo (Cuba). Dopo la partenza dei prigionieri, i giornalisti si sono visti notificare l’interdizione a diffondere le immagini. Un portavoce del Pentagono ha spiegato ai giornalisti che le immagini erano contrarie ai trattati internazionali in quanto “degradanti” per i prigionieri. Vari media hanno supinamente accettato tale spiegazione. Forti di questa esperienza, il Pentagono ha invocato gli stessi motivi, più quelli riguardanti la sicurezza nazionale, alcuni mesi più tardi, per proibire alla stampa di trasmettere immagini sul trasferimento dei detenuti dal campo di X-Ray a quello di Delta, ambedue nella base di Guantanamo.
Articoli correlati
- Giustizia a Kabul
E la Guantanamo afghana? E' italiana
4 luglio 2007 - Manlio Dinucci - Tommaso Di Francesco La Gran Bretagna ha chiesto la chiusura della prigione di Guantánamo
13 ottobre 2006 - Tiziana Saracco
Sociale.network