I volantini da stampare e distribuire
Un'altra Murgia è possibile: marcia Gravina-Altamura
Puglia in movimento: 8 novembre 2003 marcia Gravina-Altamura. Partenza alle ore 13.30 dalla Zona Fiera Gravina. Rifiuti, nucleare, militarizzazione, attività economiche sostenibili, realizzazione del Parco dell'Alta Murgia.
29 settembre 2003
Il Comitato promotore Marcia Gravina-Altamura si batte, fra l'altro, contro i poligoni di tiro.
Per contatti:
Centro Studi Torre di Nebbia
torredinebbia@libero.it
080.3149809
http://www.altramurgia.it
Allegati
Un'altra Murgia è possibile
180 Kb - Formato pdfVolantino di presentazione della marcia pugliese Gravina-Altamuravolantino formato A4 (pdf)
4 Kb - Formato pdfvolantino formato a4 (file rtf)
18 Kb - Formato rtf4 minivolantini in una pagina (pdf): per risparmiare carta!
10 Kb - Formato pdf4 minivolantini in una pagina (rtf) per risparmiare carta!
13 Kb - Formato rtf
Articoli correlati
- Il trattato TPAN ha raggiunto la sua attuazione
Nucleare civile e militare: una bomba!
Il trattato ONU TPAN per la proibizione delle armi nucleari il 22 gennaio 2021 entra in vigore, anche se ha dei limiti perché non è stato ancora né firmato, né ratificato da nessuno dei paesi che detengono l’arma nucleare17 gennaio 2021 - Laura Tussi - il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suolo
Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
“E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”31 ottobre 2019 - Rossana De Simone - Misterioso incidente in Russia
La nuova corsa al riarmo atomico… e all’Artico
Un'esplosione vicino a un sito di test di missili nucleari balistici nel Mar Bianco, con rilascio di radiazioni nell'ambiente, apre inquietanti interrogativi sulle crescenti attività di riarmo nucleare e sulla parallela corsa ad appropriarsi dell'Artico30 agosto 2019 - Francesco Iannuzzelli - Le iniziative del movimento BDS (Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni)
“Basta armi al colonialismo”: il business israeliano e la cooperazione con l'Italia
L’accordo per la cooperazione scientifica e tecnologica si integra con quello specificamente militare poiché le armi sono sempre più legate allo sviluppo dell’intelligenza artificiale e alla robotica31 marzo 2019 - Rossana De Simone
Sociale.network