Fare pace: odio. Annuario geopolitico della pace 2007
Indice generale
25 dicembre 2007
AA. VV.
Cronologie

Giacomo Alessandroni – Luca Kocci
I fatti di un anno
Laura Venturelli
Geografie
Africa - Sudafrica, il prezzo della riconciliazioneDanilo Franchi
America - Violenza politica e resistenza civile in Colombia
Ruben Darío Pardo
Asia - Cambogia: l’esperienza della Dhammayietra
Roberto Mander
Medio Oriente - Una striscia di futuro: storie di relazioni tra israeliani e palestinesi
Luisa Morgantini
Questioni
Un’opportunità per la pace?Giancarla Codrignani
Il cammino dei diritti delle donne
Maria G. Di Rienzo
Vicenza contro la base: una prospettiva femminile
Antonella Cunico
Strategie di guerra
Francesco Vignarca
Spese militari, commercio di armi e campagne per il controllo degli armamenti
Giorgio Beretta
Sull’orlo della catastrofe nucleare?
Angelo Baracca
Nonviolenza, persone, situazioni
Giuliano Pontara
Islam e culture di pace
Fabrice Olivier Dubosc
Fare pace con le Nazioni Unite
Laura Picchio Forlati
Scrivere sul mondo per un anno
Giovanni De Mauro
Pagine arcobaleno
Campagne “disarmanti”Riccardo Troisi
Licenza: Pubblico Dominio
Articoli correlati
- Attenzione a non diffondere notizie "tendenziose" che possano "deprimere lo spirito pubblico"
Non meno di 15 anni di carcere se in guerra distribuisci volantini "disfattisti" ai militari
Se un pacifista distribuisce ai militari dei volantini che "recano nocumento agli interessi nazionali" viene condannato a una pena non inferiore a quindici anni. Non è una legge della Russia di Putin ma l'articolo 265 del codice penale, ancora in vigore in Italia, sul "disfattismo"8 giugno 2022 - Alessandro Marescotti - Eirenefest: non solo una fiera di libri, ma soprattutto un ambito di convergenza
Per sconfiggere la guerra, dimostriamo che un altro mondo è possibile
Mancano pochi giorni al via del primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, un mega evento che si terrà a Roma dal 2 al 5 giugno prossimi: un tentativo di sfidare le radici della guerra - egoismo, violenza, sopraffazione - coltivando, tutti insieme, una convergenza di valori opposti.22 maggio 2022 - Olivier Turquet - Scomparsi i negoziati e la parola "pace"
Dolci, terribili scivolamenti del discorso pubblico sulla guerra in Ucraina
Il discorso pubblico sulla guerra in corso si va modificando in modo rapido e sostanziale ma, al contempo, poco visibile e perciò “indolore”. Questi cambiamenti così rilevanti raramente sono oggetto di discussione in quanto tali e questo può contribuire a renderli invisibili ai nostri occhi.1 maggio 2022 - Daniela Calzolaio - Un evento di Santoro e Vauro, dal vivo e in streaming
Pace proibita? Esponenti della cultura, del giornalismo e dello spettacolo protestano
Michele Santoro e Vauro Senesi riuniscono in nome della pace, lunedì prossimo (2 maggio) alle ore 21, esponenti della cultura, del giornalismo e dello spettacolo per "opporsi alla deriva verso il pensiero unico e la resa dell’intelligenza" davanti agli orrori della guerra in corso in Ucraina.28 aprile 2022 - Patrick Boylan
Sociale.network