IL CASO ILVA - Presentazione dei LIBRI di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese
IL CASO ILVA
Presentazione dei LIBRI di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese
NOVA MILANESE - 26 ottobre 2013 presso il Centro di Cultura Villa Brivio
alle ore 16.30
*Ilva. Comizi d'acciaio
Storie di vita e di morte all’ombra dell’acciaio.
Un viaggio a fumetti negli ultimi 50 anni dell’industria siderurgica
Carlo Gubitosa
giornalista, scrittore, direttore della Rivista satirica di giornalismo a fumetti “Mamma!”
*L'eroe dei due mari.
Taranto, il calcio, l'Ilva
e un sogno di riscatto
Giuliano Pavone
giornalista, scrittore
SARANNO PRESENTI GLI AUTORI
Presenta Laura Tussi, giornalista e scrittrice, redattrice di PeaceLink - Telematica per la Pace, con sede a TARANTO
Con la speciale partecipazione di Vittorio Agnoletto
e
Virginio Bettini, ecologista, docente di Analisi e Impatto Ambientale - IUAV Ca' Foscari, Venezia
Con Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI sezione di Nova Milanese
L’Evento è realizzato nell’ambito della “Settimana Letteraria di Nova Milanese” che coincide con la “Settimana Mondiale per il Disarmo”
http://www.pressenza.com/it/2013/10/ii-caso-ilva-presentazione-dei-libri-carlo-gubitosa-giuliano-pavone-nova-milanese/
su ILDIALOGO.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1382387138.htm
su VORREI.org:
http://www.vorrei.org/comunicati-stampa/8597-il-caso-ilva-presentazione-dei-libri-di-carlo-gubitosa-e-giuliano-pavone-a-nova-milanese.html
su GIULIANOVANEWS.it:
http://www.giulianovanews.it/2013/10/il-caso-ilva-presentazione-dei-libri-di-carlo-gubitosa-e-giuliano-pavone-a-nova-milanese/
su TEMPIDIFRATERNITA.it:
http://www.tempidifraternita.it/applicazioni/agenda/agenda.php
Allegati
IL CASO ILVA - Presentazione dei Libri di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese
105 Kb - Formato pdfCon la speciale partecipazione di Vittorio Agnoletto e Virginio Bettini, ecologista, docente di Analisi e Impatto Ambientale - IUAV Ca' Foscari, Venezia
Articoli correlati
- Hai scritto che la forza della cultura può cambiare il mondo
Caro Luca
Ho ricevuto la tua lettera dopo la puntata sull'ILVA di Taranto, curata per RAITRE da Domenico Iannacone, dal titolo "La polvere negli occhi". La tua lettera accompagnava un nutrito pacco di libri destinati ai miei studenti. Li hai invitati a resistere e a non abbandonare Taranto.30 giugno 2022 - Alessandro Marescotti - Manifestazione "Stop al sacrificio di Taranto" del 22 maggio 2022
“Una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità”
Io la malattia la vivo nel mio corpo, in lotta da un anno contro la leucemia. Noi abbiamo un potere, abbiamo la possibilità di sovvertire quest’ordine di ingiustizie. Non aspettiamo che siano gli altri a trovare la soluzione per noi, la soluzione siamo noi23 maggio 2022 - Celeste Fortunato - Gli è stato appena assegnato un premio giornalistico per la libertà di stampa
Domenico Iannacone: "Stop al sacrificio di Taranto"
In questo videomessaggio l'autore della puntata "La polvere negli occhi" su Raitre ha dichiarato: "Voglio manifestare la mia vicinanza ai cittadini che soffrono. Sono qui a dare il mio pieno appoggio alla manifestazione che si terrà il 22 maggio a Taranto alle ore 17 in piazza Garibaldi"18 maggio 2022 - Alessandro Marescotti - Il 22 maggio manifestazione in piazza contro il dissequestro degli impianti siderurgici
ILVA: la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo dà nuovamente ragione ai cittadini
Le quattro condanne di oggi verso l'Italia sono la plastica evidenziazione di tutte le inadempienze dei governi che si sono succeduti. Le quattro condanne di oggi della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) confermano Taranto come "zona di sacrificio" dei diritti umani.5 maggio 2022 - Associazione PeaceLink
Sociale.network