IL CASO ILVA - Presentazione dei LIBRI di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese

Con la speciale partecipazione di Vittorio Agnoletto e Virginio Bettini, ecologista, docente di Analisi e Impatto Ambientale - IUAV Ca' Foscari, Venezia
Laura Tussi23 ottobre 2013

IL CASO ILVA - Presentazione dei LIBRI di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese. IL CASO ILVA - RespiriAMO Taranto

IL CASO ILVA

Presentazione dei LIBRI di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese

NOVA MILANESE - 26 ottobre 2013 presso il Centro di Cultura Villa Brivio

 alle ore 16.30

*Ilva. Comizi d'acciaio

Storie di vita e di morte all’ombra dell’acciaio.

Un viaggio a fumetti negli ultimi 50 anni dell’industria siderurgica

Carlo Gubitosa

giornalista, scrittore, direttore della Rivista satirica di giornalismo a fumetti “Mamma!” 

*L'eroe dei due mari.

Taranto, il calcio, l'Ilva

e un sogno di riscatto

Giuliano Pavone

giornalista, scrittore

SARANNO PRESENTI GLI AUTORI

 

Presenta Laura Tussi, giornalista e scrittrice, redattrice di PeaceLink - Telematica per la Pace, con sede a TARANTO

Con la speciale partecipazione di Vittorio Agnoletto

e

Virginio Bettini, ecologista, docente di Analisi e Impatto Ambientale -  IUAV Ca' Foscari, Venezia

Con Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI sezione di Nova Milanese

 

L’Evento è realizzato nell’ambito della “Settimana Letteraria di Nova Milanese” che coincide con la “Settimana Mondiale per il Disarmo”

Note: su PRESSENZA- International Press Agency:
http://www.pressenza.com/it/2013/10/ii-caso-ilva-presentazione-dei-libri-carlo-gubitosa-giuliano-pavone-nova-milanese/

su ILDIALOGO.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1382387138.htm

su VORREI.org:
http://www.vorrei.org/comunicati-stampa/8597-il-caso-ilva-presentazione-dei-libri-di-carlo-gubitosa-e-giuliano-pavone-a-nova-milanese.html

su GIULIANOVANEWS.it:
http://www.giulianovanews.it/2013/10/il-caso-ilva-presentazione-dei-libri-di-carlo-gubitosa-e-giuliano-pavone-a-nova-milanese/

su TEMPIDIFRATERNITA.it:
http://www.tempidifraternita.it/applicazioni/agenda/agenda.php

Allegati

Articoli correlati

  • Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
    Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA
    Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila
    Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • "Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
    Taranto Sociale
    Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    "Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"

    “Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.
    13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)