IL CASO ILVA - Presentazione dei LIBRI di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese
IL CASO ILVA
Presentazione dei LIBRI di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese
NOVA MILANESE - 26 ottobre 2013 presso il Centro di Cultura Villa Brivio
alle ore 16.30
*Ilva. Comizi d'acciaio
Storie di vita e di morte all’ombra dell’acciaio.
Un viaggio a fumetti negli ultimi 50 anni dell’industria siderurgica
Carlo Gubitosa
giornalista, scrittore, direttore della Rivista satirica di giornalismo a fumetti “Mamma!”
*L'eroe dei due mari.
Taranto, il calcio, l'Ilva
e un sogno di riscatto
Giuliano Pavone
giornalista, scrittore
SARANNO PRESENTI GLI AUTORI
Presenta Laura Tussi, giornalista e scrittrice, redattrice di PeaceLink - Telematica per la Pace, con sede a TARANTO
Con la speciale partecipazione di Vittorio Agnoletto
e
Virginio Bettini, ecologista, docente di Analisi e Impatto Ambientale - IUAV Ca' Foscari, Venezia
Con Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI sezione di Nova Milanese
L’Evento è realizzato nell’ambito della “Settimana Letteraria di Nova Milanese” che coincide con la “Settimana Mondiale per il Disarmo”
http://www.pressenza.com/it/2013/10/ii-caso-ilva-presentazione-dei-libri-carlo-gubitosa-giuliano-pavone-nova-milanese/
su ILDIALOGO.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1382387138.htm
su VORREI.org:
http://www.vorrei.org/comunicati-stampa/8597-il-caso-ilva-presentazione-dei-libri-di-carlo-gubitosa-e-giuliano-pavone-a-nova-milanese.html
su GIULIANOVANEWS.it:
http://www.giulianovanews.it/2013/10/il-caso-ilva-presentazione-dei-libri-di-carlo-gubitosa-e-giuliano-pavone-a-nova-milanese/
su TEMPIDIFRATERNITA.it:
http://www.tempidifraternita.it/applicazioni/agenda/agenda.php
Allegati
IL CASO ILVA - Presentazione dei Libri di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese
105 Kb - Formato pdfCon la speciale partecipazione di Vittorio Agnoletto e Virginio Bettini, ecologista, docente di Analisi e Impatto Ambientale - IUAV Ca' Foscari, Venezia
Articoli correlati
- Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti
Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink - Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto
"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe
Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.12 settembre 2025 - Roberto Giua - Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti
Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.Alessandro Marescotti
Sociale.network