A Capo San Lorenzo, in Sardegna, saranno prodotti 54 carrelli per gli F-35:

Stop F-35

In Sardegna si tagliano i posti letto negli ospedali, aumenta la disoccupazione, le scuole crollano, nel vero senso della parola, a pezzi... ma l'importante è produrre questi carrelli per gli F35
Laura Tussi5 marzo 2014

STOP F-35

Così “ scopriamo “ ( vedi articolo dell' ”unione sarda,del 16/2/2014) che, anche, la Sardegna contribuirà al progetto F-35!

A Capo San Lorenzo verranno prodotti 54 carrelli per gli F-35 al modico, si fa per dire, costo di 15 milioni di euro l'uno! Capo San Lorenzo si trova vicino al poligono di Perdasdefogu. In questa zona e nei paesi limitrofi abbondano i casi di tumore e nascita di bambini deformi a causa degli esperimenti che i militari praticano, da anni, per testare nuovi tipi di armi.

In Sardegna si tagliano i posti letto negli ospedali, aumenta la disoccupazione, le scuole crollano, nel vero senso della parola, a pezzi... ma l'importante è produrre questi carrelli!

Inutile dire che, anche, gli stessi militari italiani e stranieri hanno già dichiarato che questi aerei presentano già notevoli difetti tecnici e strutturali... ma, per parafrasare il titolo di un cinema di Alberto Sordi “Sin che c'è guerra c'è speranza” ! Viva l'Italia !Ma a proposito, cosa contiamo di fare per opporci a questo insano progetto ?

Note: su ILDIALOGO.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/noarmi/Notizie_1394031054.htm

Articoli correlati

  • F35, l’esperienza amara della Svizzera e quella fantozziana dell’Italia
    Disarmo
    Queste vicende mettono in luce i problemi che hanno spinto la Spagna a rinunciare al caccia USA

    F35, l’esperienza amara della Svizzera e quella fantozziana dell’Italia

    Dopo l’acquisto di 36 aerei, gli svizzeri sono arrabbiati per i costi imprevisti e molto elevati, in particolare quelli legati alla manutenzione e alle spese operative a lungo termine. E l’Italia? Costi finali più che tripli rispetto al prezzo di listino ma subiamo in servile silenzio come Fantozzi
    7 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • La Spagna rinuncia all'acquisto degli F-35 USA
    Disarmo
    Troppo alti i costi di manutenzione

    La Spagna rinuncia all'acquisto degli F-35 USA

    Politicamente, la decisione di Sanchez si inserisce in un contesto di crescenti tensioni con Trump, che aveva minacciato dazi commerciali per non aver incrementato la spesa militare a livelli richiesti dalla NATO. Madrid ha preferito mantenere una politica di spesa attenta al welfare interno.
    7 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele
    Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath
    Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)