ECOSIN - "Informazione ed Educazione come strumenti necessari contro la guerra"
#01 ~ "Informazione e guerra: l'informazione come vittima, ostaggio e arma di guerra", di Massimo Robol (G.I.M. - Giovani Missionari Comboniani): http://youtu.be/rJ2jE0BE_c0.
#02 ~ "Africa, notizia in crisi", di Raffaello Zordan (Nigrizia):http://youtu.be/W9PL_VaTwOA.
#03 ~ "Corto-circuiti informativi per la mancata verifica delle fonti: O.N.G., commissioni O.N.U., media e attivisti", di Marinella Correggia (giornalista e scrittrice): http://youtu.be/VC1VgFH-sXQ.
#04 ~ "Net generation: la cultura giovanile in una prospettiva di società virtualizzata", di Paolo Borgognone (C.I.V.G. - Centro per le Iniziative per la Verità e la Giustizia):http://youtu.be/QUp0sQtM4bw.
#05 ~ "No F35", di Giorgio Magarò (R.I.D. - Rete Italiana per il Disarmo): http://youtu.be/dQteTIzdttE.
#06 ~ "Verità e guerra", di Nanni Salio (Centro di studi "Domenico Sereno Regis" di Torino): http://youtu.be/s3_llGhjSTg.
#07 - "Il rifiuto della guerra come responsabilità individuale", di Giuseppe Bruzzone (L.O.C. - Lega degli Obiettori di Coscienza):http://youtu.be/k0CSX179lUI.
#08 - "L'attivismo pacifista tra politica e informazione", Giorgio Magarò (R.I.D. - Rete Italiana per il Disarmo):http://youtu.be/oq9Tyt79kLQ.
#09 - "La necessità di un confronto tra associazioni pacifiste, O.N.G. e gli attivisti locali", di Olivia Pastorelli (Associazione per la Pace): http://youtu.be/7RexAkfS8oo.
#10 - "La necessità di una maggiore disciplina nell'associazionismo pacifista", di Luigi Tranquillino ("C.C.G. - Comitato Contro la Guerra" di Milano): http://youtu.be/Ow1KQRcDUV4.
#11 - "Informazione ed educazione come strumenti necessari contro la guerra", di Laura Tussi (Peace Link).
#12 - "L'Italia, l'export di armi e le guerre: come Finmeccanica manipola l'informazione", di Giorgio Beretta (R.I.D. - Rete Italiana per il Disarmo): http://youtu.be/Ow1KQRcDUV4.
A seguire gli altri interventi...
Convegno integrale: on line a breve.
Una produzione "Ecosin" a cura di Chiara Bellini, Francesco Scura ed Isabella Cirillo.
Il logo "Ecosin" è di Giovanni Fallacara.
MORGANA PRODUCTION S.R.L.
http://www.ecosin.tv ~ redazione@ecosin.it ~ info@morganalab.eu
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/pacedalbasso/AppelliNoti_1398965944.htm
Su LIBERA.TV:
http://www.libera.tv/videos/5946/ecosin--informazione-contro-la-guerra-di-laura-tussi-%28convegno-a-venegono-7-dicembre-2013%29.html
Articoli correlati
- Le parti coinvolte nel confitto commettono gravi violazioni del diritto internazionale
Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen
"Presto servizio nell'esercito britannico dal 2017, ma ho giurato di proteggere e servire questo Paese non di far parte di un governo corrotto che continua ad armare e sostenere il terrorismo"8 ottobre 2020 - Maria Pastore - Riflessioni pedagogiche
Scuola e diritto alla pace
La scuola ha il compito di costruire un’alternativa, un baluardo e un’azione di contropotere, decostruendo e ricostruendo le idee, indicando ai giovani la possibilità di scegliere tra un pensiero conformista e allineato al potere e uno stile di vita libero e divergente24 agosto 2020 - Laura Tussi - 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente
Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica
Le ferite della Terra trovano musica e parole. Chi non conosce Earth Song la ascolti prima di vederne il video o le riprese del concerto live in cui Jackson trovò anche il modo di onorare gli studenti di Piazza Tienanmen5 giugno 2020 - Lidia Giannotti - Riflessioni sulle minacce alla pace
Dialoghi con Moni Ovadia
Su Israele parla di "politica del totale dispregio per le risoluzioni internazionali e, conseguentemente, per le istituzioni internazionali preposte alla pace". E sulla situazione internazionale dice: "Bisogna che la smettiamo per prima cosa di concedere cittadinanza ai linguaggi dell’odio".15 aprile 2020 - Laura Tussi
Sociale.network