ECOSIN - "Informazione ed Educazione come strumenti necessari contro la guerra"
#01 ~ "Informazione e guerra: l'informazione come vittima, ostaggio e arma di guerra", di Massimo Robol (G.I.M. - Giovani Missionari Comboniani): http://youtu.be/rJ2jE0BE_c0.
#02 ~ "Africa, notizia in crisi", di Raffaello Zordan (Nigrizia):http://youtu.be/W9PL_VaTwOA.
#03 ~ "Corto-circuiti informativi per la mancata verifica delle fonti: O.N.G., commissioni O.N.U., media e attivisti", di Marinella Correggia (giornalista e scrittrice): http://youtu.be/VC1VgFH-sXQ.
#04 ~ "Net generation: la cultura giovanile in una prospettiva di società virtualizzata", di Paolo Borgognone (C.I.V.G. - Centro per le Iniziative per la Verità e la Giustizia):http://youtu.be/QUp0sQtM4bw.
#05 ~ "No F35", di Giorgio Magarò (R.I.D. - Rete Italiana per il Disarmo): http://youtu.be/dQteTIzdttE.
#06 ~ "Verità e guerra", di Nanni Salio (Centro di studi "Domenico Sereno Regis" di Torino): http://youtu.be/s3_llGhjSTg.
#07 - "Il rifiuto della guerra come responsabilità individuale", di Giuseppe Bruzzone (L.O.C. - Lega degli Obiettori di Coscienza):http://youtu.be/k0CSX179lUI.
#08 - "L'attivismo pacifista tra politica e informazione", Giorgio Magarò (R.I.D. - Rete Italiana per il Disarmo):http://youtu.be/oq9Tyt79kLQ.
#09 - "La necessità di un confronto tra associazioni pacifiste, O.N.G. e gli attivisti locali", di Olivia Pastorelli (Associazione per la Pace): http://youtu.be/7RexAkfS8oo.
#10 - "La necessità di una maggiore disciplina nell'associazionismo pacifista", di Luigi Tranquillino ("C.C.G. - Comitato Contro la Guerra" di Milano): http://youtu.be/Ow1KQRcDUV4.
#11 - "Informazione ed educazione come strumenti necessari contro la guerra", di Laura Tussi (Peace Link).
#12 - "L'Italia, l'export di armi e le guerre: come Finmeccanica manipola l'informazione", di Giorgio Beretta (R.I.D. - Rete Italiana per il Disarmo): http://youtu.be/Ow1KQRcDUV4.
A seguire gli altri interventi...
Convegno integrale: on line a breve.
Una produzione "Ecosin" a cura di Chiara Bellini, Francesco Scura ed Isabella Cirillo.
Il logo "Ecosin" è di Giovanni Fallacara.
MORGANA PRODUCTION S.R.L.
http://www.ecosin.tv ~ redazione@ecosin.it ~ info@morganalab.eu
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/pacedalbasso/AppelliNoti_1398965944.htm
Su LIBERA.TV:
http://www.libera.tv/videos/5946/ecosin--informazione-contro-la-guerra-di-laura-tussi-%28convegno-a-venegono-7-dicembre-2013%29.html
Articoli correlati
- Affollata assemblea preparativa a Roma
Il 20 maggio i lavoratori e le realtà sociali di tutta l’Italia scioperano per dire NO alla guerra
“Il padronato vuole comprarci col bonus governativo di €200? Se li metta in quel posto”, ha tuonato un rappresentante sindacale. “Noi, il 20, scioperiamo contro la sua guerra che causa inflazione, aumento di prezzi, cassa integrazione nelle industrie vulnerabili, tagli alla sanità e ai servizi".8 maggio 2022 - Patrick Boylan - Scomparsi i negoziati e la parola "pace"
Dolci, terribili scivolamenti del discorso pubblico sulla guerra in Ucraina
Il discorso pubblico sulla guerra in corso si va modificando in modo rapido e sostanziale ma, al contempo, poco visibile e perciò “indolore”. Questi cambiamenti così rilevanti raramente sono oggetto di discussione in quanto tali e questo può contribuire a renderli invisibili ai nostri occhi.1 maggio 2022 - Daniela Calzolaio - Estradizione di Julian Assange
Il caso va archiviato
L’Occidente giustamente condanna il bavaglio ai media russi. Sarebbe tuttavia più persuasivo se il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, fosse libero22 marzo 2022 - Bernd Pickert - Ricercatori e giornalisti si interrogano sulle ripercussioni della guerra in Sudamerica
L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina
A prevalere, nel sostegno all’una o all’altra parte in causa, sono ragioni strategiche, di sopravvivenza, o di posizionamento verso gli Stati uniti17 marzo 2022 - David Lifodi
Sociale.network