Memorie di Pace e Libertà. Storie di Resistenza e Antifascismo
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D'ITALIA
Sezione di Saronno
"RESISTENZA VIVA"
Settantesimo della RESISTENZA
FESTA del TESSERAMENTO 2015 ANPI Saronno
Memorie di Pace e Libertà.
Storie di Resistenza e Antifascismo
Daniele Biacchessi, Caporedattore di Radio24-IlSole24ore, Presidente Associazione Arci Ponti di Memoria
Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI Sezione di Nova Milanese (Monza e Brianza)
Tiziana Pesce, figlia del Comandante Partigiano, Medaglia d'Oro della Resistenza, Giovanni Pesce
Laura Tussi, Progetto "Per Non Dimenticare", Associazione PeaceLink - Telematica per la Pace
Con la Testimonianza diretta del Partigiano e Deportato Emilio Bacio Capuzzo
presentano i Libri:
-Giovanni e Nori. Una storia di Amore e di Resistenza, Laterza 2014
-Il Dialogo per la Pace. Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo, Mimesis 2014
Con Stefano Tosi che eseguirà canzoni d'autore
SEGUIRA' RINFRESCO
Sabato
13 dicembre 2014
alle ore 15,00
presso la "Casa del Partigiano"
via Maestri del Lavoro 2,
Saronno (Varese)
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1417538871.htm
Articoli correlati
- L'era dei primi home computer
Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica
Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Busto Arsizio
Ciotti "La memoria deve trasformarsi in impegno, responsabilità e azione"
Sono passati 81 anni dall'attacco nazista alle fabbriche in sciopero. Don Luigi Ciotti invita a lottare contro l'oblio e l'individualismo sfrenato19 gennaio 2025 - Giorgio Trucchi - Occorre dare forza alle persone
Costruire la speranza attiva
Abbiamo bisogno - in questi tempi bui di scoraggiamento e di ingiustizia - di costruire comunità di resistenza, per evitare di cadere nelle solitudini e nel fatalismo. Resistere è la difficile missione della nostra vita e richiede una vera e propria pedagogia della resistenza.12 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti - Un uomo libero
Vent'anni senza di te
Assolutamente autodidatta, disegnava e realizzava mobili d’arte bellissimi di cui rimane traccia in molte case leccesi. Era un uomo generoso, leale, capace di scelte difficili. Era stato deportato nel Campo di lavoro di Buchenwald per non aver aderito alla Repubblica di Salò27 febbraio 2019 - Adriana De Mitri
Sociale.network