“I carnefici”, il libro di Daniele Biacchessi sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer
Dal 7 aprile 2015, in tutte le librerie “I carnefici”, il libro di Daniele Biacchessi sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer
«Sono un sopravvissuto. Uno che ha visto l’orrore. Uno che non vuole dimenticare.»
In una tiepida sera di fine estate, nel cortile di una cascina a Monte Sole, un vecchio mostra al nipote un tesoro fatto di vecchie fotografie, mappe militari ingiallite, cartine geografiche, carte processuali segnate dall’uso. Testimonianze e ricordi di una storia avvenuta settant’anni fa, di cui il nonno, nella sua comunità, è diventato il custode. E’ la storia di una lunga estate di sangue, quella del 1944: per contrastare l’avanzata delle truppe alleate, i tedeschi rinforzano le difese lungo la linea Gotica e intanto pianificano una persecuzione spietata delle brigate partigiane. Il compito è assegnato a una divisione speciale delle SS combattenti, che viene lanciata contro i «banditi» come su un fronte di guerra: i borghi in cui si nascondono i ribelli devono essere rasi al suolo, la popolazione eliminata come complice. Nei piccoli paesi dell’Appennino fra Toscana ed Emilia – Sant’Anna di Stazzema, Bardine, Vinca, Casaglia, Marzabotto – il beffardo suono di un organetto annuncia l’arrivo dei militari della divisione assassina e dà inizio al martirio di centinaia di vecchi, donne e bambini. Il nonno ha ancora negli occhi l’orrore conosciuto nella sua infanzia, ma il suo racconto ha la lucidità di chi per decenni si è dedicato a ricostruire i fatti e individuare le responsabilità dei singoli, a seguire i processi e denunciare i silenzi e le omissioni di giudici e politici. Daniele Biacchessi, impegnato da anni a portare in libreria e in teatro le pagine più drammatiche, oscure e controverse della storia italiana, offre, in questo libro, una narrazione delle stragi naziste che rende la memoria pulsante e viva.
Il libro è dedicato a Franco Giustolisi e ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste.
I CARNEFICI
DANIELE BIACCHESSI
SPERLING&KUPFER
TOUR 2015
10/04/15. Firenze, Cpa, via Villamagna 27/a, ore 18,30. Daniele Biacchessi presenta “I carnefici”, il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer. Organizzazione: Cpa.
11/04/15. Fivizzano, sala consiliare, ore 15,30. Daniele Biacchessi presenta “I carnefici”, il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer con Celso Battaglia, Daniele Rossi. Organizzazione: Anpi Fivizzano.
12/04/15. Sant’Anna di Stazzema, Museo della Resistenza, ore 15. Daniele Biacchessi presenta “I carnefici”, il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer, in reading con Gaetano Liguori al pianoforte e le illustrazioni live di Giulio Peranzoni eseguite con tecnica Ldp. Organizzazione: Museo della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema.
19/04/15. Milano, ex Paolo Pini, ore 16. Daniele Biacchessi presenta “I carnefici”, il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer.Organizzazione: Anpi Milano zona 9.
19/04/15. Arluno, sala consiliare, ore 21. Daniele Biacchessi presenta “I carnefici”, il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer.Organizzazione: Comitato per le celebrazioni del 70esimo anniversario della Liberazione.
21/04/15. Milano, Anpi Milano, via San Marco 49, ore 18. Daniele Biacchessi presenta “I carnefici”, il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer. Organizzazione: Anpi Milano.
22/04/15. Correggio, Palazzo dei Principi, ore 21. Daniele Biacchessi presenta il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer. Organizzazione: Cgil Correggio, Anpi Correggio.
25/04/15. Sinalunga, Tenuta La Fratta, festival “La città dei narratori”, ore 22,30. Daniele Biacchessi presenta “I carnefici”, il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer, in reading con le illustrazioni live di Giulio Peranzoni eseguite con tecnica Ldp. Organizzazione: Anpi Sinalunga, Associazione Arci Ponti di memoria.
27/04/15. Pozzuolo, Comune, ore 21. Daniele Biacchessi presenta “I carnefici”, il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer. Organizzazione: Anpi Pozzolo Trucazzano.
29/04/15, Como, Feltrinelli, ore 18. Daniele Biacchessi presenta “I carnefici”, il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer con Laura Tussi e Fabrizio Cracolici. Organizzazione: Feltrinelli.
04/06/15. Seregno, “Festival storico letterario città di Seregno Voci della storia 3edizione”, ore 18,30. Daniele Biacchessi presenta il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer. Organizzazione: Festival storico letterario città di Seregno:Voci della storia.
27/06/15, Brescia, Festa Anpi provinciale, ore 18,30. Daniele Biacchessi presenta “I carnefici”, il suo nuovo libro sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer con Laura Tussi e Fabrizio Cracolici. Organizzazione: Anpi provinciale Brescia.
INFOLINE
www.sperling.it
SOCIAL
https://www.facebook.com/icarnefici
https://www.facebook.com/events/1427252977574978/
BOOKING PRESENTAZIONI E READING
biacchessi@gmail.com
info@danielebiacchessi.it
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/cultura/Recensioni_1427480263.htm
Articoli correlati
- Presso l'Albero della Pace di Alife - Caserta
Il Giorno della Memoria della Shoah nel Comune di Alife
Comune di Alife situato nel Parco regionale del Matese. Presso l'Albero della Pace dedicato ai percorsi della grande guerra, si sono svolte la cerimonie di nomina delle "Guide Escursionisti per la Pace" e di intitolazione della scultura "Guardiano della Pace"9 febbraio 2021 - Laura Tussi - Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa libera il campo di concentramento di Auschwitz
27 gennaio - Giorno della Memoria: lettera a Primo Levi
Ti rivolgi a noi che pratichiamo ancora oggi Antifascismo, ossia consideriamo i soprusi, le ingiustizie, e abbiamo a cuore la condizione di chi si trova nel bisogno e nell’indigenza, di chi vive le difficoltà e le ingiustizie sociali.27 gennaio 2021 - Laura Tussi - TPAN. Un’autentica svolta per l’umanità. Uno dei più grandi traguardi del pacifismo mondiale
TPAN: una data storica per l’umanità
Il 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo12 gennaio 2021 - Laura Tussi - Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibili
Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista
Dalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 - Laura Tussi
Sociale.network