Appello Urgente
A seguito delle repressioni e delle rappresaglie in atto in Iraq stiamo
entrando in una nuova fase di emergenza umanitaria.
A Falluja si sta consumando una tragedia, che ricorda l'orrore di Jenin in
Palestina. Da tre giorni ingenti forze statunitensi hanno preso d'assalto
la citta' chiudendo ogni via di comunicazione, impedendo agli abitanti di
uscire e ai giornalisti e alla stessa Croce Rossa di entrare. Gli ospedali
hanno carenza di farmaci perchÈ durante questo anno di occupazione militare
i servizi (invece di migliorare) sono peggiorati.
Sadr City da giorni e' senza elettricita' e acqua.
L'ospedale del quartiere ha rimandato a casa i pazienti meno gravi per
lasciare posto ai feriti di questi giorni. Gli uffici del partito Al Dawa
di Sadr City sono stati adibiti per allestire un Centro Medico di
emergenza. Le attrezzature e le medicine vengono forniti dall'ospedale
circostante Al Chuadar.
Stiamo approntando un intervento di emergenza per fornire acqua a Sadr City.
Insieme alla Ong Intersos, stiamo inviando medicinali di emergenza a
Falluja (cannule, siringhe, garze, sacche per la raccolta di sangue,
penicillina, disinfettanti, strisce per suture, ecc.) Domattina partira' il
primo carico.
Clicca qui sotto per una sottoscrizione di emergenza con carta di credito o
bollettino postale.
http://www.unponteper.it/it/chisiamo/forms/form_e_payment_irak.html
"Un ponte per..."ONG - piazza Vittorio Emanuele II, 132 00185 ROMA -
tel.0644702906 -
e-mail: posta@unponteper.it - web: www.unponteper.it
Articoli correlati
- La situazione attuale
Iraq, la rivolta continua
Dopo la pandemia, il crollo del prezzo del petrolio e la nomina, frutto del compromesso tra USA e Iran, di al-Kadhimi come primo ministro, cosa è cambiato?19 ottobre 2020 - Valeria Poletti - Foto dalle piazze pacifiste italiane
Da piazza Tahir all'Italia: la guerra porta solo altra guerra
Il 25 gennaio in oltre 50 città italiane associazioni, movimenti e cittadini hanno organizzato eventi aderendo all'appello Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace. PeaceLink pubblica le foto di alcune piazze. E alla vigilia è stata diffusa un'importante lettera dalla società civile irachena27 gennaio 2020 - Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace
Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace! Contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti
“La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”.15 gennaio 2020 - il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suolo
Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
“E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”31 ottobre 2019 - Rossana De Simone
Sociale.network