Rapiti e rilasciati
Liberi in Iraq i tre pacifisti giapponesi
15 aprile 2004
Redazione
I tre pacifisti giapponesi rapiti in Iraq sono stati liberati poco fa.
I loro nomi sono:
- Nahoko Takato, una donna di 34 anni; si occupa dei bambini orfani di guerra in Iraq;
- Noriaki Imai, 18 anni; fa ricerche sugli effetti dell'uranio impoverito contenuto nelle bombe; si era appena diplomato al liceo;
- Soichiro Koriama giornalista free lance impegnato nelle associazioni pacifiste; 32 anni, è fotografo; aveva scritto in una e-mail agli amici che voleva scattare le foto che i mass media ufficiali occultano.
Articoli correlati
- La situazione attuale
Iraq, la rivolta continua
Dopo la pandemia, il crollo del prezzo del petrolio e la nomina, frutto del compromesso tra USA e Iran, di al-Kadhimi come primo ministro, cosa è cambiato?19 ottobre 2020 - Valeria Poletti - Breve scheda
Sadako Sasaki (1943-1955)
Questa bambina, sopravvissuta al bombardamento atomico di Hiroshima del 6 agosto 1945, all'età di undici anni fu colpita da una grave forma di leucemia, conseguenza delle radiazioni della bomba atomica. Con la tecnica dell'origami realizzò tante gru con qualsiasi carta - Presenza di armi nucleari americane in Europa
L’indeterminatezza dell’industria militare italiana fra politica estera e di difesa
Leonardo sigla un accordo con sei università per lo sviluppo di competenze e tecnologie legate all'intelligenza artificiale applicata ai droni28 gennaio 2020 - Rossana De Simone - Foto dalle piazze pacifiste italiane
Da piazza Tahir all'Italia: la guerra porta solo altra guerra
Il 25 gennaio in oltre 50 città italiane associazioni, movimenti e cittadini hanno organizzato eventi aderendo all'appello Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace. PeaceLink pubblica le foto di alcune piazze. E alla vigilia è stata diffusa un'importante lettera dalla società civile irachena27 gennaio 2020
Sociale.network