Forum internazionale sulla salute contro G7 sulla sanità - di Vittorio Agnoletto
Il 5 e 6 novembre si riunirà a Milano il G7 sulla salute; i potenti della terra discuteranno su come trarre ulteriore profitto dalla nostra salute e dalla devastazione del pianeta. Decine di associazioni, da anni attive nella difesa della salute collettiva, hanno costituito il comitato " La salute senza padroni e senza confini" che, insieme al GUE/NGL - il gruppo della Sinistra Unita Europea al Parlamento europeo - e al gruppo consiliare "Milano in Comune", organizza il " FORUM INTERNAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE E ALL' ACCESSO ALLE CURE" che si svolgerà a Milano sabato 4 novembre c/o lo spazio " BASE" in via Bergognone 34, dalle 9 alle 19. Vi parteciperanno: scienziati, medici, ricercatori provenienti da tutta Europa, dalla Turchia e dall'India, europarlamentari ed esperti di sanità di Podemos e del Sinn Fein. Tutte le informazioni e il programma del Forum sono disponibili ai link:
Forum internazionale la salute è un diritto di tutti
Il programma è al link: Programma quando la pagina si apre è necessario scendere brevemente.
L'obiettivo è quello di elaborare proposte concrete e realizzabili sui medesimi temi sui quali la ministra Lorenzin ha convocato il G7: le conseguenze sulla salute dei cambiamenti climatici e l'accesso ai farmaci.
Il giorno seguente, domenica 5 novembre, sempre a Milano, ma c/o il "Residence AldoDice26x1" in via Oglio 8, dalle 9 alle 17 si svolgerà l'incontro nazionale dei movimenti e delle associazioni impegnate nella difesa della salute.
Articoli correlati
- Dichiarazioni forti in materia di diritti
Ex Ilva: Tar Lecce, superato diritto compressione salute
Il Presidente del Tar di Lecce, Antonia Pasca, ha parlato dell'Ilva all'inaugurazione dell’anno giudiziario. Nel 2021 il Tar confermò invece l’ordinanza di chiusura dell'area a caldo del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. - Intervista: Dal profitto a una società della cura e della pace
Vittorio Agnoletto: il costituzionalismo terrestre
La nostra comune umanità e il sentimento e il sentire umano della nostra specie sono chiamate a affrontare e risolvere le gravi sfide globali, l'intreccio tra minaccia nucleare e militare, ecologica e climatica e della disuguaglianza e delle oppressioni sociali6 giugno 2021 - Laura Tussi - La registrazione di Radio radicale
il processo Ilva va a sentenza, anche sulla caduta di 3 cabine gru e la morte di Zaccaria
Dopo le richieste di pena, il PM ricostruisce il drammatico incidente del 28 novembre 2012, quando le cabine di 3 gru caddero sfilandosi dalle vie di corsa, per gravi carenze dei sistemi di sicurezza (udienza del 14 febbraio 2021)30 maggio 2021 - Lidia Giannotti - Presidio "Basta così! Si va a Roma"
Aiutateci ad andare a Roma!
Il 13 maggio il Consiglio di Stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a caldo dell'acciaieria. Fin dal 12, se le misure anticovid lo permetteranno, attenderemo pacificamente il verdetto in presidio a Roma.12 aprile 2021 - Comitato cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto
Sociale.network