Grazie a un libro, Riace entra nel Carcere milanese di San Vittore
Chi non conosce Mimmo Lucano artefice di un inedito progetto di accoglienza per rifugiati politici e immigrati?
Lo straordinario esempio di Riace conferma oggi più che mai che solo attraverso il dialogo e la costruzione di percorsi intessuti di cultura, interazione, pace e non violenza si può arricchire una piccola comunità e renderla, quasi senza intoppi, pronta ad accogliere con grande generosità persone che vengono da lontano spesso con un passato difficile se non inimmaginabile. E tutti animati dal desiderio di riscatto e integrazione e resi forti dai risultati che li vedono protagonisti in un progetto non solo lavorativo ma umano: i nuovi venuti hanno un solo desiderio riuscire a riappropriarsi della propria esistenza.
La presentazione del libro per il pubblico di San Vittore vedrà un’alternanza di racconto, dialogo e musica. Quest’iniziativa fa parte di una serie d’incontri Il mondo in un libro ideato quasi quattro anni fa dalla giornalista Alessandra Magenes con l’obiettivo di promuovere la lettura tra le sbarre anche attraverso l’incontro con gli autori.
All’incontro il giorno 15 febbraio 2020 accanto ai curatori del libro Riace. Musica per l'Umanità - Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - interverrà il medico e attivista politico Vittorio Agnoletto. La parte musicale sarà affidata a musicisti Renato Franchi e Gianfranco D’Adda. E ancora, sarà presente la Consigliera Comunale di Milano Milly Moratti da sempre impegnata nel sociale. E' tra l'altro fondatrice e presidente dell’associazione ChiAmaMilano. Infine, Chiara Ronzani seguirà l’incontro per Radio Popolare, emittente da sempre attenta ai temi dell’immigrazione.
Articoli correlati
- Quattro peacemaker, israeliani e palestinesi, portano in Italia un messaggio di pace
Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza
Si chiamano Sofia Orr e Daniel Mizrahi, obiettori di coscienza israeliani della rete di sostegno Mesarvot e, affiliata alla stessa rete, c’è anche la palestinese Aisha Omar, mentre Tarteel Al-Junaidi fa parte di Community Peacemaker Teams.17 ottobre 2024 - Daniela Bezzi - Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza Castello
Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.14 giugno 2024 - Patrick Boylan - Il presidente Daniel Noboa vuol costruire degli enormi penitenziari per fermare la delinquenza
Ecuador: un paese carcere
Negli ultimi cinque anni il tasso di violenza è quintuplicato9 gennaio 2024 - David Lifodi - Carrefour sta regalando pacchi alimentari, non agli affamati di Gaza, bensì ai militari dell'IDF
Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana
Si è svolta sabato scorso (16/12/20223) a Roma -- e in alcune altre città della penisola -- la seconda giornata di mobilitazione nazionale di boicottaggio contro la catena di supermercati Carrefour e lo Stato d’Israele, promossa dal Comitato Angelo Baracca.19 dicembre 2023 - Redazione Contropiano
Sociale.network