Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

"Una scelta di campo di fronte alla guerra e al rischio di un coinvolgimento militare europeo"

Manifestazione per la pace sabato 5 marzo a Roma

Rete Italiana Pace e Disarmo invita CGIL CISL UIL, associazioni, reti, movimenti, studenti a partecipare alla organizzazione della mobilitazione nazionale
1 marzo 2022
Redazione PeaceLink

Rete Italiana Pace e Disarmo

La Rete Italiana Pace e Disarmo lancia un invito per una grande manifestazione nazionale a Roma: "Invitiamo CGIL CISL UIL, associazioni, reti, movimenti, studenti a partecipare alla organizzazione della mobilitazione nazionale di sabato 5 marzo 2022 a Roma".

Le motivazioni sono le seguenti: "Facendo seguito alle mobilitazioni dei giorni scorsi, visto il peggiorare della situazione in Ucraina, l’aggressione militare russa, gli scontri armati nelle città, le colonne di profughi, la sofferenza della popolazione civile, invitiamo tutte le associazioni, i sindacati che hanno partecipato alla manifestazione di Roma e delle altre città, ad una riunione per organizzare insieme una grande manifestazione nazionale da realizzarsi a Roma, il prossimo sabato 5 marzo".

Oggi Rete Italiana Pace e Disarmo convoca per oggi alle ore 18 una riunione online "avendo come riferimento la piattaforma della Rete italiana Pace e Disarmo, condivisa e letta nelle piazze italiane il sabato scorso, ripresa ed aggiornata a seguito degli eventi di questi giorni, per avere una chiara scelta di campo di fronte alla guerra in corso ed al rischio di una ulteriore escalation e coinvolgimento militare su scala europea e globale".

Per il 2 marzo c'è l'invito "a partecipare alla giornata di digiuno e di preghiera, promossa da Papa Francesco, mercoledì 2 Marzo prossimo, perché è questo il momento di essere uniti e fare sentire la voce della pace in ogni luogo ed in ogni momento".

Sergio Bassoli, Coordinatore Esecutivo della Rete italiana Pace e Disarmo, conclude: "Non c’è un minuto da perdere. Nel momento in cui la guerra uccide e divide, noi dobbiamo lavorare per la pace, per la vita e unire".

Allegati

  • Scelta di campo

    Rete Italiana Pace e Disarmo
    45 Kb - Formato docx
    Il comunicato di Rete Italiana Pace e Disarmo per la manifestazione nazionale di Roma di sabato 5 marzo 2022

Articoli correlati

  • Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
    Conflitti
    Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche

    Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina

    L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025

    Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra

    Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.
    13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
    Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)