Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

"Una scelta di campo di fronte alla guerra e al rischio di un coinvolgimento militare europeo"

Manifestazione per la pace sabato 5 marzo a Roma

Rete Italiana Pace e Disarmo invita CGIL CISL UIL, associazioni, reti, movimenti, studenti a partecipare alla organizzazione della mobilitazione nazionale
1 marzo 2022
Redazione PeaceLink

Rete Italiana Pace e Disarmo

La Rete Italiana Pace e Disarmo lancia un invito per una grande manifestazione nazionale a Roma: "Invitiamo CGIL CISL UIL, associazioni, reti, movimenti, studenti a partecipare alla organizzazione della mobilitazione nazionale di sabato 5 marzo 2022 a Roma".

Le motivazioni sono le seguenti: "Facendo seguito alle mobilitazioni dei giorni scorsi, visto il peggiorare della situazione in Ucraina, l’aggressione militare russa, gli scontri armati nelle città, le colonne di profughi, la sofferenza della popolazione civile, invitiamo tutte le associazioni, i sindacati che hanno partecipato alla manifestazione di Roma e delle altre città, ad una riunione per organizzare insieme una grande manifestazione nazionale da realizzarsi a Roma, il prossimo sabato 5 marzo".

Oggi Rete Italiana Pace e Disarmo convoca per oggi alle ore 18 una riunione online "avendo come riferimento la piattaforma della Rete italiana Pace e Disarmo, condivisa e letta nelle piazze italiane il sabato scorso, ripresa ed aggiornata a seguito degli eventi di questi giorni, per avere una chiara scelta di campo di fronte alla guerra in corso ed al rischio di una ulteriore escalation e coinvolgimento militare su scala europea e globale".

Per il 2 marzo c'è l'invito "a partecipare alla giornata di digiuno e di preghiera, promossa da Papa Francesco, mercoledì 2 Marzo prossimo, perché è questo il momento di essere uniti e fare sentire la voce della pace in ogni luogo ed in ogni momento".

Sergio Bassoli, Coordinatore Esecutivo della Rete italiana Pace e Disarmo, conclude: "Non c’è un minuto da perdere. Nel momento in cui la guerra uccide e divide, noi dobbiamo lavorare per la pace, per la vita e unire".

Allegati

  • Scelta di campo

    Rete Italiana Pace e Disarmo
    45 Kb - Formato docx
    Il comunicato di Rete Italiana Pace e Disarmo per la manifestazione nazionale di Roma di sabato 5 marzo 2022

Articoli correlati

  • Testimone di Geova in carcere a Kiev per obiezione di coscienza al servizio militare
    Pace
    Tempi duri in Ucraina per i renitenti alla leva

    Testimone di Geova in carcere a Kiev per obiezione di coscienza al servizio militare

    Oggi il testimone di Geova Volodymyr Baranov è stato posto in detenzione preventiva dal tribunale distrettuale Darnitsky di Kiev, giudice Olha Prosalova.
    10 gennaio 2025 - Yurii Sheliazenkho
  • Rogo della Casa dei Sindacati, la memoria rimossa di Odessa
    Pace
    Una nuova puntata da Odessa dell'inviato Mauro Zanella

    Rogo della Casa dei Sindacati, la memoria rimossa di Odessa

    Odessa era sempre stata una città cosmopolita e multietnica. Poi arrivò la lunga onda della rivolta di piazza Maidan a Kiev.
    8 gennaio 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Stop invio nuove armi italiane in Ucraina
    Editoriale
    La petizione è stata redatta ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione

    Stop invio nuove armi italiane in Ucraina

    Oggi 34 esponenti della cultura, della società civile e del movimento pacifista presentano una petizione al Parlamento contro il nuovo decreto per invio di armi italiane in Ucraina. Primi firmatari monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, e Alex Zanotelli, missionario comboniano
    8 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina, il fallimento dell'accanimento guerrafondaio di Macron
    Conflitti
    Il caso delle diserzioni nella 155ª Brigata meccanizzata «Anna di Kiev»

    Ucraina, il fallimento dell'accanimento guerrafondaio di Macron

    Già durante l'addestramento in Francia, 50 soldati avevano disertato. Rientrati in Ucraina, le cifre sono cresciute in modo esponenziale: altri 1.700 uomini hanno disertato, abbandonando la brigata. Arrivati a Pokrovsk, nel Donbass, quelli che non hanno disertato sono stati mandati a morire.
    3 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)