"Una scelta di campo di fronte alla guerra e al rischio di un coinvolgimento militare europeo"

Manifestazione per la pace sabato 5 marzo a Roma

Rete Italiana Pace e Disarmo invita CGIL CISL UIL, associazioni, reti, movimenti, studenti a partecipare alla organizzazione della mobilitazione nazionale
1 marzo 2022
Redazione PeaceLink

Rete Italiana Pace e Disarmo

La Rete Italiana Pace e Disarmo lancia un invito per una grande manifestazione nazionale a Roma: "Invitiamo CGIL CISL UIL, associazioni, reti, movimenti, studenti a partecipare alla organizzazione della mobilitazione nazionale di sabato 5 marzo 2022 a Roma".

Le motivazioni sono le seguenti: "Facendo seguito alle mobilitazioni dei giorni scorsi, visto il peggiorare della situazione in Ucraina, l’aggressione militare russa, gli scontri armati nelle città, le colonne di profughi, la sofferenza della popolazione civile, invitiamo tutte le associazioni, i sindacati che hanno partecipato alla manifestazione di Roma e delle altre città, ad una riunione per organizzare insieme una grande manifestazione nazionale da realizzarsi a Roma, il prossimo sabato 5 marzo".

Oggi Rete Italiana Pace e Disarmo convoca per oggi alle ore 18 una riunione online "avendo come riferimento la piattaforma della Rete italiana Pace e Disarmo, condivisa e letta nelle piazze italiane il sabato scorso, ripresa ed aggiornata a seguito degli eventi di questi giorni, per avere una chiara scelta di campo di fronte alla guerra in corso ed al rischio di una ulteriore escalation e coinvolgimento militare su scala europea e globale".

Per il 2 marzo c'è l'invito "a partecipare alla giornata di digiuno e di preghiera, promossa da Papa Francesco, mercoledì 2 Marzo prossimo, perché è questo il momento di essere uniti e fare sentire la voce della pace in ogni luogo ed in ogni momento".

Sergio Bassoli, Coordinatore Esecutivo della Rete italiana Pace e Disarmo, conclude: "Non c’è un minuto da perdere. Nel momento in cui la guerra uccide e divide, noi dobbiamo lavorare per la pace, per la vita e unire".

Allegati

  • Scelta di campo

    Rete Italiana Pace e Disarmo
    45 Kb - Formato docx
    Il comunicato di Rete Italiana Pace e Disarmo per la manifestazione nazionale di Roma di sabato 5 marzo 2022

Articoli correlati

  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
    Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
    Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
    Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)