"Pace proibita" è online
E' nuovamente online l'evento organizzato a Roma da Michele Santoro e condiviso su Youtube.
Nella registrazione si può vedere come sia stata una protesta contro l’esaltazione delle armi come soluzione.
All'inizio c'è un "benvenuti nell'armicene, l'epoca in cui le armi per scelta del genere umano diventano padrone del nostro destino".
Lo spettacolo è stato realizzato il 2 maggio 2022 al Teatro Ghione di Roma. Michele Santoro ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“Si può dire senza trionfalismi che la serata “Pace proibita” è stata un successo straordinario. In primo luogo per il sentimento positivo che ha generato nei social network, superiore ad ogni aspettativa. Nessun giornale e nessuna televisione avevano pubblicizzato l’evento. Ciò nonostante stimiamo che centinaia di migliaia di persone siano state coinvolte. Sul digitale terrestre, Telenorba ci comunica un dato dell’1,7 per cento di share nella sua area. Corrisponde a 60mila contatti. Sommando le audiens dei vari media coinvolti (youtube, facebook, TPI, le sette tv locali, Radio popolare, canale 510 di Sky) valutiamo 400mila persone coinvolte".
Articoli correlati
Un'analisi militare della guerra in UcrainaLa vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk
Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militareSalvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk
Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelatiIl Belgio gela Zelensky
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network