Aderisco all'appello dei comitati per la pace della Puglia

Levo la mia voce contro le esercitazioni nucleari della NATO sul nostro territorio

Come vescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, nonché come Presidente di Pax Christi, desidero esprimere la mia dichiarazione contraria alle esercitazioni aeree nucleari in corso. Come disse don Tonino Bello, "la Puglia sia arca di pace non arco di guerra".
21 ottobre 2023
Monsignor Giovanni Ricchiuti (Presidente di Pax Christi)

I comitati per la pace della Puglia hanno lanciato un appello contro le esercitazioni nucleari condotte dalla NATO, che ancora una volta coinvolgono la Puglia, con le basi situate a Gioia del Colle, nella Provincia di Bari, e a Amendola, nella Provincia di Foggia Logo di Pax Christi

Come vescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, nonché come Presidente di Pax Christi, desidero esprimere la mia dichiarazione contraria alle esercitazioni aeree nucleari, già iniziate, per due motivi di fondamentale importanza.

Per prima cosa, è essenziale riflettere sul fatto che sono passati sessant'anni dell'Enciclica "Pacem in Terris" di Papa Giovanni XXIII. In questa storica enciclica, il Santo Padre affermò con chiarezza che, nell’era della bomba atomica, la guerra è fuori dalla ragione: “Alienum est a ratione”. Questo richiamo ci porta a riflettere e ci ricorda che, in presenza delle armi nucleari, la guerra è completamente irragionevole.

In secondo luogo, mi riferisco alla nostra amata Puglia, dove ho l'onore di servire come Vescovo da dieci anni. La storia di questa terra ci ricorda che in passato è stata scelta per l'installazione di missili nucleari, i missili Jupiter. Pax Christi in una marcia la pace

In questo contesto, mi torna in mente il messaggio di don Tonino Bello, Vescovo di Molfetta e già Presidente di Pax Christi, che si oppose strenuamente alla militarizzazione della Puglia, in particolare alle attività nei poligoni militari dell'Alta Murgia. Don Tonino Bello, in uno storico messaggio, lanciò l'appello: "La Puglia arca di pace, non arco di guerra". Pertanto, in qualità di Vescovo della Puglia e Presidente di Pax Christi, alzo la mia voce contro queste esercitazioni nucleari della NATO sul nostro territorio.

È importante sottolineare che numerose associazioni, sia cattoliche che laiche, dedite alla promozione della pace e della nonviolenza, hanno già chiesto alle autorità italiane di firmare il trattato ONU per il divieto delle armi nucleari. Fino a oggi, l'Italia non ha aderito a questo trattato internazionale.

Il mio più grande auspicio è che il cielo sopra di noi sia attraversato da aerei che trasportano persone, compresi bambini, donne e anziani, e che tale attraversamento non abbia nulla a che fare con la guerra. 

Monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi

Articoli correlati

  • Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare
    Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare
    Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare
    Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Marcia Perugia-Assisi 2025: camminare per la pace per denunciare la follia nucleare
    Pace
    Intervento di PeaceLink al seminario di organizzazione della Marcia del 12 ottobre 2025

    Marcia Perugia-Assisi 2025: camminare per la pace per denunciare la follia nucleare

    Quest'anno la Marcia Perugia-Assisi coinciderà con l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon. Durante l’esercitazione si svolgerà qualcosa di inquietante: la simulazione di un lancio di armi atomiche contro la Russia.
    28 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)