Tempi duri in Ucraina per i renitenti alla leva
Testimone di Geova in carcere a Kiev per obiezione di coscienza al servizio militare
Oggi il testimone di Geova Volodymyr Baranov è stato posto in detenzione preventiva dal tribunale distrettuale Darnitsky di Kiev, giudice Olha Prosalova.
10 gennaio 2025
Yurii Sheliazenkho
Il tribunale ha deciso che poteva essere rilasciato dietro il pagamento di una cauzione di 180.000 UAH. Non è stata un’udienza pubblica; mi è stato negato l’accesso alle udienze nonostante abbia fornito le mie credenziali di giornalista e membro del Consiglio dell’Ufficio Europeo per l’obiezione di coscienza. Baranov è accusato di disobbedienza (art. 402 del Codice penale ucraino, reato punibile fino a 10 anni di carcere) dopo essere stato portato con la forza all’unità militare di ДВРЗ. È un membro battezzato dei Testimoni di Geova dal 2002. Una decina di membri della comunità hanno atteso l’esito del processo fuori dal tribunale.
Il periodo di detenzione preventiva è di due mesi, il massimo consentito, soggetto a proroghe.
L’avvocato Nataliya Mikhalchuk lo ha difeso, sostenendo che non poteva essere accusato di disobbedienza all’ordine di un reclutatore militare in un’altra unità.
L’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha pubblicato un rapporto che evidenzia le violazioni del diritto umano all’obiezione di coscienza al servizio militare, ovvero l’incarcerazione, il trattamento disumano e la tortura degli obiettori di coscienza. Uno dei cristiani, la cui coscienza vieta di uccidere, è stato addirittura minacciato del taglio dei genitali.
Articoli correlati
- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra
Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.10 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaA Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network