Taranto: i francescani in preghiera alle porte della base navale
TARANTO, ore 19 del 29 agosto 2004. Siamo ai cancelli della buova base navale.

In questo momento i francescani di Ostuni si stanno raccogliendo in preghiera di fronte alla nuova base navale di Chiapparo.
Vi partecipano circa cinquanta persone, guidate da fra Ettore Marangi,

E' impressionante vedere i carabinieri che assistono alla preghiera, i bambini in carrozzina con i genitori che chiedono pace, le bandiere arcobaleno ai cancelli della più grande base navale NATO del Mediterraneo.

I lavoratori e i militari della base sono incuriositi, assistono attoniti, come anche i funzionari della Digos.
I francescani nel loro saio sono attorniati di ragazzi che cantano.

Il sole tramonta, ma non la speranza in un mondo che dica no alla guerra.
Per altre informazioni:
http://www.tarantosociale.org/modules.php?name=News&file=article&sid=293
Articoli correlati
"Denaro più utile a tutela ambiente"Comitato pace, no a nuovo quartier generale NATO a Taranto
"I 18,1 milioni di euro destinati a questo nuovo quartier generale della Nato avrebbero potuto sostenere progetti per migliorare la qualità della vita dei cittadini, investendo in infrastrutture civili, progetti di tutela ambientale e opportunità di lavoro".10 novembre 2024 - Adnkronos
“Dove mai andiamo? Sempre a casa”IT.A.CÀ e il turismo responsabile arrivano a Taranto e nella Terra delle Gravine
IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile ed è arrivato alla XVI^ edizione; invita ogni anno a scoprire luoghi e culture in maniera responsabile e inclusiva ed a riflettere, per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive.28 ottobre 2024
L'inquinamento dell'ILVA va oltre il cambiamento climaticoUn futuro da costruire insieme a Taranto, la riconversione
Al termine del corteo dei Friday For Future di Taranto, Roberto ha letto questo testo che esprime le sue preoccupazioni e le sue speranze e che si conclude così: "Uniti possiamo far sentire la nostra voce e costruire un futuro migliore per noi e per le generazioni a venire."11 ottobre 2024
Taranto approva una mozione contro gli euromissiliNo agli euromissili, la Puglia segua l'esempio di Taranto
Taranto non può rimanere sola in questa iniziativa. La mozione approvata dal Consiglio comunale è un esempio che può e deve essere seguito da altre città della Puglia. È necessario che ogni comune della nostra regione prenda posizione.Alessandro Marescotti
Sociale.network