Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Beati i costruttori di pace

Taranto: i francescani in preghiera alle porte della base navale

Mentre a New York i pacifisti americani manifestano il loro NO alla guerra, a Taranto i francescani fanno altrettanto: ma è un NO pregato, è un'invocazione alla pace.
29 agosto 2004

TARANTO, ore 19 del 29 agosto 2004. Siamo ai cancelli della buova base navale. Di fronte ai cancelli della base navale di Taranto con la bandiera arcobaleno (29 agosto 2004)

In questo momento i francescani di Ostuni si stanno raccogliendo in preghiera di fronte alla nuova base navale di Chiapparo.

Vi partecipano circa cinquanta persone, guidate da fra Ettore Marangi, Francescani in preghiera di fronte alla nuova base navale di Taranto (28 agosto 2004)

che hanno animato il campo di formazione estivo sulla nonviolenza di Ostuni dal 23 al 29 agosto.

E' impressionante vedere i carabinieri che assistono alla preghiera, i bambini in carrozzina con i genitori che chiedono pace, le bandiere arcobaleno ai cancelli della più grande base navale NATO del Mediterraneo. Preghiera dei francescani di fronte alla base navale di Taranto (29 agosto 2004)

I lavoratori e i militari della base sono incuriositi, assistono attoniti, come anche i funzionari della Digos.

I francescani nel loro saio sono attorniati di ragazzi che cantano. 29 agosto 2004: canzoni di pace di fronte alla base navale di Taranto

Il sole tramonta, ma non la speranza in un mondo che dica no alla guerra.

Note: Il sito Internet dei francescani di Ostuni è http://www.giustiziaepacesibaceranno.org

Per altre informazioni:
http://www.tarantosociale.org/modules.php?name=News&file=article&sid=293

Articoli correlati

  • Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto
    Ecologia
    Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?

    Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto

    Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.
    24 maggio 2023
  • At the Dawn of Spring: Story of an Oncological Adventure
    PeaceLink English
    Book by Celeste Fortunato (Taranto, Italy)

    At the Dawn of Spring: Story of an Oncological Adventure

    Celeste is engaged in defending the rights of her city, Taranto. Even after discovering that she is suffering from a serious form of leukemia, she continues to fight and writes this book, a testimony of love for life and for the future of her territory.
    11 maggio 2023 - PeaceLink staff
  • Presentazione del libro "Mariolino va per mare"
    Taranto Sociale
    Reading a San Pasquale il 12 maggio 2023

    Presentazione del libro "Mariolino va per mare"

    Può un libro per adolescenti contribuire a riportare l’attenzione di grandi e piccoli su una delle questioni più laceranti degli ultimi decenni, le migrazioni di popoli in fuga dalla guerra e dalla fame?
    5 maggio 2023 - Fulvia Gravame
  • ILVARUM YAGA, 100 disegnatori contro la Strega Rossa
    Taranto Sociale
    Inquinamento neurotossico da metalli pesanti

    ILVARUM YAGA, 100 disegnatori contro la Strega Rossa

    Libri-medicina alle famiglie e alle biblioteche scolastiche del quartiere Tamburi di Taranto, direttamente dalle mani dei pediatri e gratuitamente. Un bambino esposto alla lettura dai primi mesi di vita avrà migliori competenze cognitive da grande.
    16 aprile 2023 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)