Sondaggio per Vanity Fair
Per il 72% la guerra in Iraq non sconfigge il terrorismo
9 settembre 2004
Redazione
Fonte: Ansa 8/8/04
Il 72% degli italiani ritiene che la guerra in Iraq non sia stata "la risposta adeguata per sconfiggere il terrorismo". Lo rileva un sondaggio di Ipsos per il settimanale Vanity Fair. Il 55% considera l'11settembre sia "l'inizio della terza guerra mondiale", convinzione piu' diffusa tra giovani ed istruiti. Mentre quella sull'inutilita' della guerra è trasversale, anche se, a livello politico, l'elettorato di centrodestra è più convinto della necessità dell'intervento militare.
Articoli correlati
- La situazione attuale
Iraq, la rivolta continua
Dopo la pandemia, il crollo del prezzo del petrolio e la nomina, frutto del compromesso tra USA e Iran, di al-Kadhimi come primo ministro, cosa è cambiato?19 ottobre 2020 - Valeria Poletti - Le parti coinvolte nel confitto commettono gravi violazioni del diritto internazionale
Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen
"Presto servizio nell'esercito britannico dal 2017, ma ho giurato di proteggere e servire questo Paese non di far parte di un governo corrotto che continua ad armare e sostenere il terrorismo"8 ottobre 2020 - Maria Pastore - 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente
Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica
Le ferite della Terra trovano musica e parole. Chi non conosce Earth Song la ascolti prima di vederne il video o le riprese del concerto live in cui Jackson trovò anche il modo di onorare gli studenti di Piazza Tienanmen5 giugno 2020 - Lidia Giannotti - Riflessioni sulle minacce alla pace
Dialoghi con Moni Ovadia
Su Israele parla di "politica del totale dispregio per le risoluzioni internazionali e, conseguentemente, per le istituzioni internazionali preposte alla pace". E sulla situazione internazionale dice: "Bisogna che la smettiamo per prima cosa di concedere cittadinanza ai linguaggi dell’odio".15 aprile 2020 - Laura Tussi
Sociale.network