Educazione alla pace
- Microblog sull'educazione alla pace (Sociale.network)
- Esperienze didattiche
- Storia della pace e dei diritti umaniStoria, filosofia, letteratura, politica, avvenimenti. Tutto ciò che nella storia ha operato contro la guerra, per la pace e la nonviolenza
- Educazione interculturaleLa cultura dell'incontro e del dialogo pacifico fra popoli e culture diverse
- Normativale norme per meglio giustificare le iniziative per l'educazione alla pace
- Ponti di memoria
Per i prossimi mesi ci farà compagniaGiorni nonviolenti 2018
Un'agenda ricca di aforismi e improntata al pensiero nonviolento19 dicembre 2017 - Alessandro Marescotti
PRESENTAZIONE:La coscienza planetaria: prima l’umanità, prima le persone - Scuola di Pace all'Eremo di Betania
29 giugno 2017 - Laura Tussi
Quest'anno è dedicata a don Lorenzo MilaniGiorni nonviolenti 2017
Anche quest'anno è disponibile la storica agenda edita da Qualevita. Un'agenda che riporta aforismi e riflessioni. E' un riferimento importante per chi fa educazione alla pace.Alessandro Marescotti
UNIMONDO Editoriale:PeaceLink e Unimondo - Agenda Onu 2030: le risorse nella scuola delle differenze
26 settembre 2016 - Laura Tussi
UNIMONDO Editoriale:PeaceLink e Unimondo - Un processo di gestione costruttiva e nonviolenta dei conflitti
21 settembre 2016 - Laura Tussi
PRESSENZA - Redazione Italia:Letteratura per l’infanzia: nuova collana editoriale sui diritti umani
17 settembre 2016 - Laura Tussi
UNIMONDO - Editoriale:PeaceLink e Unimondo - Il disagio esistenziale nel racconto di sé
2 settembre 2016 - Laura Tussi
GAIA - Rivista dell' Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta:PeaceLink e Unimondo - Progetti educativi antirazzisti
21 giugno 2016 - Laura Tussi
IL CENTRO STUDI SERENO REGIS di Torino presenta:I grandi non capiscono mai niente da soli. Per un'educazione umanista e nonviolenta
Libro di Olivier Turquet. Edizioni Multimage4 giugno 2016 - Laura Tussi

Sociale.network