Documentazione sull'azione diretta nonviolenta delle mongolfiere per la pace con cui bloccare i decolli dei bombardieri (che vale anche come esortazione alla nonviolenza e come piccola guida pratica per agire se si dovesse nuovamente presentare la necessità di fermare stragi in corso e di difendere la legalità costituzionale) A cura di Peppe Sini, responsabile del Centro di ricerca per la pace di Viterbo
Dopo la lettura del Diario di Etty Hillesum, è inevitabile constatare che la storia nulla ci ha insegnato e che continuiamo a perseguire i nostri interessi seminando violenza e morte. Quanto tempo è necessario per smettere di fingere di non capire?
11 marzo 2004 - Santi Greco
"Storicamente la sinistra si è sempre infranta sullo scoglio della guerra"
Il problema elettorale. Ma, di più, il problema culturale: l'etica privatistica ha contagiato anche il popolo di sinistra. La politica dei moderni, sostanziata di dura rivalità, è fallita. Per un'Europa di pace. Un'Alleanza Costituzionale.
Gli apparenti paradossi del Discorso della montagna, di Gesù, ritenuti ingenuità per chi ama farsi vittima, sono in realtà, nell'analisi di Wink, proposte che danno potere e indipendenza agli oppressi, al modo della nonviolenza attiva.
Quest'anno compie 40 anni Azione Nonviolenta, storica rivista fondata da Aldo Capitini. In questi decenni è stata il punto di riferimento del movimento pacifista italiano
Non e' affatto detto che venire ammazzati sia il massimo male, da cui
difenderci con ogni mezzo. Se mi uccidono mentre lotto per una causa giusta,
muoio vivendo per un motivo umano, e non per mero esaurimento biologico.
Invece, se io uccido, anche per difendermi dall'essere ucciso - per questo
atto (difesa legittima, omicidio legittimo, depenalizzato) la societa' non
mi condanna - mi faccio autore di morte, la morte mi usa; divento rapinatore
di una vita che devo guardare, anche quando e' colpevole, con rispetto sacro
e assoluto, se voglio sperare lo stesso rispetto.
Sociale.network