Ultime novità

3284 Articoli - pagina 1 ... 152 153 154 ... 329
  • Rarahil Memorial School- Nepal. 
11 aprile 2012-Una giornata di solidarietà per un grande Progetto
    Fausto De Stefani, in soli dieci anni, ha raccolto più di un milione di euro per fondare un campus modello a Kirtipur, a pochi chilometri da Kathmandu: la Rarahil Memorial School, inaugurata tra mille difficoltà burocratiche e governative nel 2003.

    Rarahil Memorial School- Nepal. 11 aprile 2012-Una giornata di solidarietà per un grande Progetto

    Il Comune di Cinisello Balsamo e il Comitato Genitori Cittadino, in collaborazione con il Teatro Pax e l’assessore alle Politiche Educative, Natascia Magnani, propongono alla cittadinanza un’intera giornata di solidarietà a favore dei bambini del Nepal. Un appuntamento che ha già assunto i connotati del grande evento per la personalità dei due protagonisti coinvolti: Fausto De Stefani alpinista di fama internazionale, ambientalista e raffinato fotografo, e Moni Ovadia, attore, regista di teatro, musicista e noto intellettuale.
    7 aprile 2012 - Laura Tussi
  • Progetto “Camminare nella libertà”, Edizioni Paoline, promosso da Mondadori, Le Monnier- MIUR
    “Camminare nella libertà”. Il Decalogo tra etica, cinema, letteratura, filosofia e differenze di genere. Gli 11 volumi del Progetto sono editi dalle Edizioni Paoline e promossi dal Bimestrale Rassegna dell’Istruzione - Mondadori, Le Monnier- MIUR

    Progetto “Camminare nella libertà”, Edizioni Paoline, promosso da Mondadori, Le Monnier- MIUR

    Il Progetto “Camminare nella libertà”, ideato e curato dal Professor Pier Paolo Frigotto e realizzato dal Polo Liceale Statale “Guarino Veronese” di San Bonifacio (Verona), elabora i Dieci Comandamenti da un punto di vista originale, non religioso, laico, collegato anche alle differenze di genere, a partire dall’analisi approfondita del “Decalogo” di Krzysztof Kieślowski
    2 aprile 2012 - Laura Tussi
  • Rassegna dell'Istruzione - Mondadori, Le Monnier- MIUR
    Bimestrale di Informazione Scolastica delle Regioni- anno LXV

    Rassegna dell'Istruzione - Mondadori, Le Monnier- MIUR

    Il Bimestrale “Rassegna dell’Istruzione”, edito da Mondadori, Le Monnier, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - MIUR, propone importanti progetti istituzionali e interessanti argomenti inerenti le buone pratiche scolastiche, dall’intercultura alle nuove esperienze didattiche, dalla progettualità formativa alle innovazioni nell’ambito della scuola dell’autonomia, in collaborazione con le agenzie educative del territorio.
    28 marzo 2012 - Laura Tussi
  • Il kaki di Nagasaki
    24 Aprile h. 15.30 - Conservatorio botanico “I giardini di Pomona” Cisternino (BR)

    Il kaki di Nagasaki

    Il prossimo 24 aprile a Cisternino, la cerimonia di piantumazione del kaki di Nagasaki, simbolo della rinascita della vita e della speranza oltre l'orrore della guerra.
    25 marzo 2012 - Associazione Culturale Desigiste
  • O la Borsa o la Pace? Tra crisi, rivoluzioni e attese. Annuario Geopolitico della Pace 2011.Promosso dalla Fondazione Venezia per la ricerca sulla Pace.

    Annuario Geopolitico della Pace 2011. Promosso dalla Fondazione Venezia per la ricerca sulla Pace.

    Il Salone dell'Editoria della Pace e il Progetto Iride, realizzato nell'ambito della Fondazione Venezia per la ricerca sulla pace, pubblicano l'Annuario Geopolitico 2011, che presenta cronologie, geografie, questioni, letture, esperienze in “pagine arcobaleno” inerenti l'attualità delle situazioni conflittuali nel mondo, dall'America Latina all'Asia, dal Mediterraneo al Medio Oriente.
    23 marzo 2012 - Laura Tussi
  • Annuario Geopolitico della Pace 2011, Edizioni Altreconomia
    L'Annuario Geopolitico della Pace 2011 presenta il cammino collettivo dei Movimenti per la Pace, per la riduzione delle spese militari, il disarmo e per un'educazione e formazione attive nell'ambito della gestione dei conflitti.

    Annuario Geopolitico della Pace 2011, Edizioni Altreconomia

    L’Annuario Geopolitico della PACE 2011 apre al dialogo tra le persone e tra i popoli, per il pluralismo e la democrazia, il nostro comune orizzonte, dove i termini della pace e del dialogo presuppongono lo strumento della ragione, del logos umanistico, quale mezzo critico per porre le istanze e le rivendicazioni dei diritti umani dei più deboli, degli oppressi e degli emarginati...
    23 marzo 2012 - Laura Tussi
  • Il Dovere di Ricordare. Riflessioni sulla Shoah: Moni Ovadia per la Pace
    Moni Ovadia per la Pace e la Memoria con le scuole di Paderno Dugnano (Milano)

    Il Dovere di Ricordare. Riflessioni sulla Shoah: Moni Ovadia per la Pace

    Moni Ovadia narra agli studenti delle scuole di Paderno Dugnano le innumerevoli pulizie etniche, i genocidi passati e presenti, dal Rwanda alla Cambogia, dall'Argentina al Vietnam, che dobbiamo sempre commemorare al fine di evitarne la ripetizione nell'attualità del nostro presente, con il Dovere di Ricordare, di fronte alla Storia, di generazione in generazione... Per Non Dimenticare
    23 marzo 2012 - Laura Tussi
  • Pacifisti. Ecco dove siamo
    2001-2011. Dieci anni di attivismo per la pace

    Pacifisti. Ecco dove siamo

    «Seconda potenza mondiale» o movimento di base?
    18 marzo 2012 - Luca Kocci
  • "La Chiamavano Guerra"

    "La Chiamavano Guerra"

    Appunti di viaggio sulla pace e sull'arte di costruirla
    18 marzo 2012 - Davide Berruti
  • "Prospettiva Persona" per la Pace. 
In Siria con il Monastero di Deir Mar Musa
    Padre Paolo Dall'Oglio, fondatore del Monastero Di Deir Mar Musa in Siria, apre le popolazioni al dialogo tra culture e religioni, in prospettive di Pace

    "Prospettiva Persona" per la Pace. In Siria con il Monastero di Deir Mar Musa

    La Rivista “Prospettiva Persona”, realizzata dal Centro di Ricerche Personaliste di Teramo, Trimestrale di cultura, etica e politica, edita da RUBBETTINO, è diretta da Attilio Danese e Giulia Paola di Nicola, in collaborazione con Giovanni Marcotullio.
    15 marzo 2012 - Laura Tussi
pagina 153 di 329 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)