Ultime novità
- Gheroartè- Lella Costa e Maso Notarianni
Gheroartè con Emergency per la Pace
Ci sarà una volta - Favole e Mamme in Ambulatorio di Andrea Satta
A leggerci le favole:
Lella Costa e
Maso Notarianni di Emergency
accompagnamento musicale del cantautore milanese Alessio Lega.
Sullo sfondo i disegni illustrativi di Sergio Staino18 febbraio 2012 - Laura Tussi Siria: In risposta a Lettera aperta agli scrittori di tutto il mondo di K. Khalifa, pubblicata su Nazione Indiana
Dopo aver letto la “Lettera aperta agli scrittori di tutto il mondo” dello scrittore Khaled Khalifa su Nazione Indiana, ho voluto creare dibattito mettendo in luce la disinformazione interessata imperante nei media che contano.16 febbraio 2012 - Lorenzo Galbiati- Siria
Lettera aperta alle associazioni che partecipano alla manifestazione del CNS a Roma
Ci dissociamo dalla Tavola della Pace, dalla CGIL e da coloro che il 19 febbraio saranno presenti alla manifestazione organizzata dal CNS che vuole un cambio di regime a mano armata in Siria. Alleghiamo alla presente lettera la piattaforma di pace da noi proposta16 febbraio 2012 - "COMICI ASSOCIATI" è un nuovo progetto per la distribuzione e la promozione di teatro comico e cabaret di qualità.
"Comici Associati" per la Pace
Nel 2011 un gruppo di comici con una lunga esperienza di palcoscenico e di televisione ha deciso di unirsi per valorizzare il proprio lavoro.
I comici del gruppo, con modi e tecniche diverse, propongono spettacoli in equilibro tra grande comicità e contenuto, volendo proseguire lungo le strade tracciate dai grandi maestri dello spettacolo impegnato: da Gaber a Jannacci, da Fo a Paolo Rossi, ovviamente con umiltà e senza impossibili paragoni.10 febbraio 2012 - Laura Tussi - Tempi di Fraternità per la Pace in Siria, contro la guerra per i diritti umani
La sete di Ismaele. Siria, diario monastico islamo-cristiano
Tra il suono di antiche litanie che provengono da un arcipelago di grotte eremitiche, nel monastero di Deir Mar Musa si avverte la bellezza della preghiera cristiana formulata in lingua araba, dove poter cercare l'illuminazione spirituale, nelle periferie, negli avamposti, nelle trincee di mondi considerati a rischio e nel profondo di regioni lontane e nazioni marchiate come guerrafondaie e bellicose dalla geopolitica banalizzante dell'Occidente: così, allontanandosi dal baricentro, dal punto di riferimento del culto Romano, si avverte la presenza di un messaggio cristiano limpido e cristallino, sempre più vicino alla fonte originaria dell'Oriente e sempre meno disturbato da tentazioni di egemonia e di potere, oltre i conflitti tra civiltà, per aprirsi ad osmosi dialogiche e visioni maieutiche cultuali, in prospettive plurali di pace, oltre i bizantinismi fideistici occidentali.9 febbraio 2012 - Laura Tussi - Non lasciarli decidere al posto tuo
Firma contro la guerra
Tre petizioni a cui PeaceLink dà un sostegno attivo e che anche tu puoi sostenere e diffondere.5 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti - Anche tu puoi fare qualcosa
Prigionieri per la pace, dall'Armenia agli Stati Uniti
Hanno rifiutato la guerra e ora sono in carcere5 febbraio 2012 - War Resisters' International - Comunicato stampa del Movimento Nonviolento
Cinquant'anni e non sentirli: il Movimento Nonviolento rilancia
Dalla Festa per i suoi 50 anni, il Movimento lancia l'ampia mobilitazione per il disarmo e la riduzione delle spese militari del 20122 febbraio 2012 - Mao Valpiana, Presidente; Raffaella Mendolia, segretaria; Pasquale Pugliese, segretario Il Premio Nobel per la Pace Obama ammette l’utilizzo di droni in Pakistan
Il Presidente Obama ha detto che i bombardamenti con i droni erano "azioni mirate contro individui in una lista di terroristi attivi". Ma preoccupano i suoi silenzi.1 febbraio 2012 - Matteo Della Torre- Azione Nonviolenta: un ponte di idee tra culture, generi e generazioni per il disarmo e la Pace contro ogni razzismo e totalitarismo
Azione Nonviolenta- Rivista fondata da Aldo Capitini e diretta da Mao Valpiana
L'illustre Rivista Azione Nonviolenta fondata nel 1964 da Aldo Capitini e diretta da Mao Valpiana, Presidente del Movimento Nonviolento, propone contributi di Elena Buccoliero, Pasquale Pugliese, Enrico Peyretti, Johan Galtung, Laura Tussi, Giorgio Nebbia e molti altri amici della Nonviolenza31 gennaio 2012 - Laura Tussi
Sociale.network