Ultime novità

3284 Articoli - pagina 1 ... 155 156 157 ... 329
  • La militarizzazione della Svezia
    La guerra inizia da qui

    La militarizzazione della Svezia

    Ogni anno l'industria bellica globale uccide, direttamente o indirettamente, milioni di persone distruggendo intere comunità e l'ambiente. Contrariamente all'immagine comune sia all'interno che all'estero, la Svezia gioca un ruolo fondamentale nell'industria militare. E' il maggiore esportatore mondiale di armi pro capite, partecipa alla guerra della Nato in Afghanistan e dispone, all'interno dei suoi confini, della più grande area per le esercitazioni militari.
    27 gennaio 2012 - Cattis Laska
  • “Fammi ricordare, discutiamo insieme” (Is 43,26)
    Il Centro Studi Sereno Regis di Torino per la Memoria e la Pace

    “Fammi ricordare, discutiamo insieme” (Is 43,26)

    Il Centro Studi Sereno Regis di Torino propone : Le Dimensioni Angeliche tra Memoria e Oblio sulla scena della Shoah. Ricordati di ricordare
    “Fammi ricordare, discutiamo insieme” (Is 43,26)
    27 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • Festa dei 50 Anni del Movimento Nonviolento
    Una delegazione di PeaceLink, (Laura Tussi, Fabrizio Cracolici e Lorenzo Galbiati) ha partecipato alla festa dei cinquant'anni del Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini, storico docente e oppositore del fascismo tramite la Nonviolenza

    Festa dei 50 Anni del Movimento Nonviolento

    La festa ha visto la partecipazione di personalità autorevoli nell'ambito del Movimento Nonviolento, da Daniele Lugli a Gianni Sofri, da Mao Valpiana a Pasquale Pugliese. Si sono alternate attività di convegno con interventi e riflessioni, tramite illustri contributi culturali di Giancarla Codrignani, Sam Biesemans e Gerry Condon e momenti di svago con il celebre cantautore Fausto Amodei e il cosiddetto menestrello della Nonviolenza Paolo Predieri.
    26 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • Osservatorio Nazionale ed Europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità
    Onerpo è Osservatorio Nazionale ed europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità che come finalità statutarie ha quelle della rimozione degli ostacoli che impediscono la libera e democratica partecipazione delle donne alla vita sociale e politica.

    Osservatorio Nazionale ed Europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità

    L'ONERPO ha origine dalle iniziative della società civile per le pari opportunità. Nasce affinché si riconosca che le donne sono parte concreta e fattiva della cittadinanza che non ha bisogno di tutele, né di compartimenti stagni, né di aree protette. Le quote cosiddette rosa, i regali, le protezioni, sono modalità errate di affrontare il problema paritario da cui le donne rifuggono.
    20 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • La serie di appuntamenti novesi, iniziata con il giovane artista Simone Cristicchi, si concluderà con la testimonianza diretta del Partigiano Emilio Bacio Capuzzo ed il suo appassionato appello per non dimenticare.

    Il Giorno della Memoria a Nova Milanese

    Ricordiamo le atrocità subite dalle vittime dell’Olocausto, ma anche al tempo stesso lanciamo ai ragazzi di oggi un messaggio di speranza nella bontà dell’animo umano, come era fermamente convinta la giovane ragazza ebrea morta nel lager di Bergen Belsen nel 1945.
    19 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • Moni Ovadia tesse la Memoria per "ricomporre l'infranto", per la Pace, la libertà e per i grandi principi della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

    Moni Ovadia a Nova Milanese

    Moni Ovadia ha ribadito al pubblico che Emergency rappresenta l’Italia che splende nel mondo, "perché Emergency ci da l’onore di essere Italiani e abbiamo ancora il diritto di sentirci onorati di essere Italiani".
    Siamo tutti uniti nel tessere la memoria per "ricomporre l’infranto", per progettare un futuro fondato sulla libertà, la giustizia, il rispetto dei diritti di tutti gli esseri umani, l’uguaglianza e i grandi principi della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
    14 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • NO alla guerra in Siria e NO a nuove spese militari
    Clicca qui per firmare le petizioni

    NO alla guerra in Siria e NO a nuove spese militari

    Per evitare una nuova guerra come in Libia, per stoppare l'acquisto degli aerei F35, per non violare ancora l'articolo 11 della Costituzione andando a fare le guerre all'estero chiamandole "missioni di pace"
    12 gennaio 2012 - Associazione PeaceLink
  • La Rivista Magister dimostra con umiltà, che la cultura, quella vera, discute e affronta i problemi del vivere quotidiano, del nostro presente e del futuro senza confini, bandiere e barriere, oltre le dimensioni geografiche, politiche e ideologiche.

    Magister. Le Nuove Frontiere dell’Educazione. Istituto di Istruzione Superiore “G. Verga”- Modica (Ragusa)

    Magister propone i contributi di ricerca di Moni Ovadia, Laura Tussi, Roberto Zaccaria, Luciano Corradini, Claudio Saita, Andrea Cevenini, Clemente Floridia, Giuseppe Tidona, Francesco Rando, Douglas Ponton e molte altre personalità del mondo accademico e culturale.
    11 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • Gaia, per l'Ecologia e la Nonviolenza: da Tolstoj alla Tavola della Pace

    Il Cammino della Saggezza

    Gaia, Rivista edita dall'Ecoistituto del Veneto "Alex Langer", propone percorsi di Pace e progetti di dialogo contro la guerra in Libia, in opposizione a tutti i conflitti armati attuali, passati e futuri, contro tutte le cosiddette e surrettizie "missioni umanitarie di pace" e "operazioni militari chirurgiche"
    9 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • Recensioni di Nanni Salio e Paolo Calabrò

    Educazione e Pace: la Pedagogia della Memoria

    Le Edizioni Mimesis presentano il libro "Educazione e Pace. Dalla Shoah al Dialogo Interculturale"
    "Il nostro è un punto di vista che si sforza di coniugare onestà intellettuale e passione, perchè sente ciò che narra. In questo senso non millanta verità assolute, ma solo verità umane" Il Dovere di Ricordare. Riflessioni sulla Shoah. Moni Ovadia
    4 gennaio 2012
pagina 156 di 329 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)