Ultime novità
- Analisi de codice penale e codice civile islamico in Iran
Repubblica Islamica dell'Iran: donne nel paese degli uomini
Parlare di diritti umani per noi iraniani non è semplicemente un esercizio di stile o di retorica democratica. Il diritto umano è un diritto naturale delle persone a livello universale, non dipende (né appartiene) pertanto ad una dottrina politica, ad una religione o ad una giurisprudenza religiosa o laica.
Mohsen Hamzehian (Unione per la Democrazia in Iran – Italia) La Difesa Popolare esiste, è l'alternativa alla catastrofe
Recensione del libro di Antonino Drago "Difesa popolare nonviolenta. Premesse teoriche, principi politici e nuovi scenari"2 giugno 2007 - Enrico PeyrettiRai: per un'informazione di pace
Dopo l'apertura della sede Rai in Africa, non si ferma il movimento che chiede un'informazione più attenta ai temi della pace, dei diritti umani e della solidarietà20 maggio 2007 - Maddalena Parolin- Dalla cronaca di questi giorni alle considerazioni riguardanti assetto politico ed economico della regione. Iraq tra ieri e oggi...
L'ottavo colore dell’arcobaleno
Per la diplomazia internazionale il compito più urgente è impedire che la violenza incontrollata che regola la vita quotidiana in Iraq prosegua e si estenda anche al Nord. Compito non facile, eppure dobbiamo sperare che vertici come quello che ai primi di maggio ha raccolto a Sharm-el-sheik i ministri degli esteri di 50 Paesi, riescano a produrre effetti concreti, riportando speranze di pace nell'intera regione.18 maggio 2007 - Andrea Misuri Essere donna in Iran
4 maggio 2007 - Mohsen Hamzehian- L’azione di confidence building dell’organizzazione per la solidarietà Mondo in Cammino
Donne del Caucaso fra guerra e pace
“Donne ferite, donne di pace: il coraggio e la dignità delle donne nel Caucaso postsovietico”: a Vercelli per la prima volta a livello mondiale sei donne di tre etnie – cecena, inguscia e osseta - e di due generazioni si riuniscono in un convegno a parlarci di guerra e di pace, di dolore e di speranza11 maggio 2007 - Elena Murdaca (Comitato per la Pace nel Caucaso) - La data simbolica del 25 aprile.
A ciascuno la sua Resistenza
Le epoche storiche si susseguono, il bisogno di resistenza resta.3 maggio 2007 - Alessia Mendozzi - Pacifismo e pacifintismo
L'arcobaleno sbiadito della politica
Ieri pacifisti "senza se e senza ma", oggi rimasti solo con i se e i ma ...30 aprile 2007 - Alessio Di Florio Liberate immediatamente gli insegnanti iraniani carcerati
15 aprile 2007 - Osservatorio dei diritti umani- Il precedente
Dalle botte talebane ai sequestri "democratici", dalle speranze di Intini agli auspici di D'Alema
Nel maggio 2001 Emergency dovette sospendere le sue attività in Afghanistan in seguito all'irruzione nell'ospedale di Kabul dei talebani20 aprile 2007 - Alessio Di Florio
Sociale.network