Storia della pace e dei diritti umani
Storia, filosofia, letteratura, politica, avvenimenti. Tutto ciò che nella storia ha operato contro la guerra, per la pace e la nonviolenza
- Nobel per la PaceProfilo storico-culturale dei Premi Nobel per la Pace
- Storia generale
- Filosofia
- Letteratura
- TestimonianzeUomini e avvenimenti che hanno dato significato alla nostra storia. Per non dimenticare
Fabrizio De André il poeta degli ultimiDai diamanti non nasce niente - Tributo a Fabrizio De André
Una partecipazione per il Disarmo Nucleare Universale con ICAN29 dicembre 2018 - Laura Tussi
Libro di Franco Schirone:Il ferroviere di San Siro. Giuseppe Pinelli e la ripresa dell'unione sindacale italiana a Milano
Come un partigiano anarchico, un ferroviere, riuscì ad inceppare la macchina dello stato e a smuovere una coscienza civile17 dicembre 2018 - Laura Tussi
Coordinamento Staffette Podistiche 2 agosto 1980 organizza la staffetta "Per non dimenticare"La strage di Piazza Fontana
12 DICEMBRE 2018 – 49° Anniversario della Strage di Piazza Fontana11 dicembre 2018 - Laura Tussi
Contro ogni razzismoAlex Zanotelli - Libro: Prima che gridino le pietre
Questo libro racconta il razzismo di ieri e soprattutto di oggi, potente macchina del consenso20 novembre 2018 - Laura Tussi
Appello di Alex Zanotelli da NigriziaRiace Riparte. Sosteniamo la Campagna
Considero Mimmo Lucano, sindaco di Riace, un amico. Di più, un fratello, uno di famiglia. Hanno rafforzato questo legame i dieci giorni passati con lui e suoi concittadini lo scorso agosto, in occasione di un campo di lavoro organizzato dai missionari comboniani.13 novembre 2018 - Laura Tussi
La pace passa dal quaderno pentagrammato. In dialogo con Agnese Ginocchio, cantautrice di musica per la paceMosaico di Pace - Note di Pace: dialoghi con Agnese
Intervista di Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alessandro Marescotti - PeaceLink con Agnese Ginocchio, la Joan Baez italiana6 novembre 2018 - Laura Tussi
Condividiamo con voi le toccanti parole di Mimmo Lucano:Abbiate il coraggio di restare soli
La lettera del sindaco, è stata letta ieri in piazza a Riace.
Parole toccanti che scaldano il cuore e riattivano la mente2 novembre 2018 - Laura Tussi
Una lotta di civiltàInps, invalidi: l'interrogazione parlamentare
Attraverso la trasmissione «37e2» di Radio Popolare e un articolo su «ilfattoquotidiano.it», Vittorio Agnoletto, medico e professore universitario, ha posto l'attenzione sulla determinazione presidenziale n. 24 del 13 marzo 2018 dell'Inps30 ottobre 2018 - Laura Tussi
Solidarietà con Mimmo LucanoAlex Zanotelli - Riace riparte!
Scriveva dal carcere Martin Luther King “L’individuo che infrange la legge perché la sua coscienza la ritiene ingiusta ed è disposto ad accettare la pena del carcere per risvegliare la coscienza della comunità circa la sua ingiustizia, manifesta in realtà il massimo rispetto per la legge”.21 ottobre 2018 - Laura Tussi
Una Radio per i Diritti Umani:PeaceLink collabora con Radio Nuova Resistenza
Radio Nuova Resistenza vuole dar voce a tutti coloro che vogliano esprimere la loro libertà, la propria dignità, denunciare l’ingiustizia e raccontare la loro lotta tramite la musica, la poesia e le parole, in qualunque nazionalità, di qualunque genere o religione essi siano.16 ottobre 2018 - Laura Tussi
Sociale.network