Comunicato Stampa 11 ottobre 2010

La Terra santa al Sinodo del Medioriente

con Michel Sabbah, Patriarca emerito di Gerusalemme

Copertina Kairos Palestina Tra le arcate che ospiteranno la prossima Assemblea Speciale per il Medioriente del Sinodo dei Vescovi, che abbraccerà i popoli e unirà la fede di milioni di cristiani, non potrà non risuonare il forte grido di sofferenza e la profonda testimonianza di fede dei cristiani di Terra Santa. Per questo proprio durante il Sinodo, Martedi 19 Ottobre a Roma, verrà presentato dal Patriarca emerito di Gerusalemme Michel Sabbah, lo storico Documento ecclesiale "KAIROS PALESTINA - UN MOMENTO DI VERITA'".
Dopo anni di elaborazione comunitaria, i Patriarchi e i Capi delle Chiese di Gerusalemme hanno voluto far propria una parola straordinaria di speranza "in assenza di ogni speranza", sottoscrivendo una coraggiosa denuncia che ripropone la parresia delle chiese sudafricane quando lanciarono al mondo, nel 1985, "kairos Sudafrica". Allora come oggi, l'apartheid e la mancanza di libertà e di rispetto dei diritti fondamentali esigono che le Chiese si facciano carico di questo appello "prima che sia troppo tardi".
In Italia Kairos Palestina è stato pubblicato a cura di Pax Christi ed esce arricchito di preziosi commenti di esperti e testimoni per le Edizioni Messaggero Padova ed Edizioni Terra santa.
Se questa è la voce che ci raggiunge forte e chiara dal buio della sofferenza di un popolo stremato da decenni di occupazione e colonizzazione, una LETTERA AL SINODO è stata scritta dalla Tavola Pellegrini Medioriente e altre realtà ecclesiali impegnate nel radicale cambiamento dello stile dei Pellegrinaggi in Terra santa.

Pax Christi Italia - Campagna Ponti e non Muri

Articoli correlati

  • Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele
    Pace
    Una lettera aperta che fa parlare...

    Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele

    Eloquente è il grido finale che i firmatari rivolgono alle istituzioni internazionali: "Salvateci da noi stessi!"
    24 ottobre 2024 - Pressenza, Redazione Italia
  • Storia della Pace
    Stati Uniti (1979-2003)

    Rachel Corrie

    E’ diventata un simbolo internazionale della resistenza nonviolenta in Palestina. Fu schiacciata nel 2003 da un bulldozer dell'esercito israeliano mentre, sdraiata per terra, cercava di impedire la demolizione di case palestinesi a Gaza.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele
    Latina

    Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele

    In solidarietà con il popolo palestinese "che continua a subire martirio, distruzione e barbarie"
    15 ottobre 2024 - Giorgio Trucchi
  • Il discorso di Rania di Giordania per il popolo palestinese
    Palestina
    L'appello è stato diffuso da Luisa Morgantini nella rete No Bavaglio

    Il discorso di Rania di Giordania per il popolo palestinese

    La regina Rania di Giordania a Cernobbio ha ribadito la necessità urgente di una soluzione pacifica al conflitto sottolineando l’importanza del rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani. Ha denunciato le continue violenze che affliggono il popolo palestinese e in particolare i bambini.
    12 settembre 2024 - Rete PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)